12 DICEMBRE 2024

16:01

NOTIZIA DI SPORT

DI

337 visualizzazioni


12 DICEMBRE 2024 - 16:01


NOTIZIA DI SPORT

DI

337 visualizzazioni



CALCIO: Recupero amaro per il Cesena Femminile contro l'Orobica

Non arrivano buone notizie per il Cesena Femminile dal recupero del match con l'Orobica, una gara che lo scorso 24 novembre era stato sospesa al termine del primo tempo per un infortunio occorso all'arbitro Mazzer di Conegliano. Si riparte dunque dal primo minuto della ripresa, questa volta con la direzione arbitrale affidata a Matteo di Sala Consilina: la frazione comincia col primo squillo delle bianconere al 5’, quando Sofia Testa prova un tiro al volo, neutralizzato facilmente dal portiere Fabiano. L’Orobica risponde all’11’ con un tentativo dalla distanza di Risina che finisce alto. Sono però ancora le ospiti a sfiorare il vantaggio al 16’ con Sofia Testa, che calcia dopo un ottimo controllo ma trova un’ottima risposta di Fabiano. Due minuti dopo, un altro traversone vede Tironi avventarsi sul primo palo, ma il suo tocco è impreciso e finisce alto. Il momento chiave arriva però al 21’, quando Lamti perde palla al limite dell’area. Peddio ne approfitta, si coordina e con un destro preciso batte il portiere Belli, portando in vantaggio le bergamasche. Nonostante il gol subito, il Cesena continua a spingere: al 30’ la solita Sofia Testa prova un tiro deviato in angolo, mentre al 33’ Di Luzio stacca di testa su un traversone di Milan ma manda di poco alto sopra la traversa. Nel finale, la squadra di Conte cerca disperatamente il pareggio: al 43’ Tironi ha una grande occasione da due passi, ma il suo tentativo, poco potente, viene facilmente bloccato da Fabiano. Nonostante il pressing, il Cesena non riesce a trovare il gol del pari, lasciando all’Orobica i tre punti.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: La Gumina risponde a Favilli, il Cesena riprende il Bari

Il Cesena esce indenne dal match ospitato contro il Bari conquistando un pari in rimonta: la gara si accende già nei primi minuti con la chance sprecata da Adamo e quella a beneficio di Calò su punizione ma è invece il Bari a passare a condurre al 23’ grazie a Favilli, che riceve l'assist di Obaretin e infila la porta bianconera sul secondo palo. Il match si complica ulteriormente per i romagnoli al 36’, quando Calò rifila una gomitata a Benali ricevendo un cartellino rosso dopo l'on field review dell'arbitro Giua al Var. Nella ripresa i pugliesi sfruttano così la superiorità numerica per controllare il ritmo del match e sfiorare il raddoppio col cross di Maita disinnescato da un intervento provvidenziale di Donnarumma che anticipa Favilli. I bianconeri però non ci stanno e, all’81’ sfruttano la fiammata di Kargbo per rimettere in parità l’incontro: il sierraleonese salta l’uomo e coglie il palo, sulla ribattuta insacca Bastoni ma l’arbitro Giua opta per la concessione del rigore per il Cesena punendo un fallo di Obaretin ai danni di La Gumina nell’incredulità generale. Dal dischetto non fallisce proprio l’ex doriano ed è 1-1. Negli ultimi minuti, poi, i bianconeri non corrono più rischi e mettono al riparo un pareggio importantissimo per come si era messa la sfida dell’Orogel Stadium.