11 DICEMBRE 2024

14:47

NOTIZIA DI SPORT

DI

415 visualizzazioni


11 DICEMBRE 2024 - 14:47


NOTIZIA DI SPORT

DI

415 visualizzazioni



GINNASTICA ARTISTICA: Jury Chechi, "Sono un uomo migliore grazie a Bruno Grandi" | VIDEO

Una importante testimonianza sull’opera di Bruno Grandi l’ha data l’olimpionico Jury Chechi. “Grazie a lui posso dire di essere un uomo migliore,” ha rivelato il campione olimpico agli anelli di Atlanta ’96. "Ho avuto la possibilità di conoscere Bruno in due fasi della vita - ha aggiunto -. Quando era un grande dirigente e di tutto quello che è stato detto, fatemi dire che aveva la capacità di mettere sempre al centro l'atleta, dal punto di vista della sicurezza, dal punto di vista economico e dell'imparzialità del giudizio. Sapete cosa voleva dire rompere all'epoca il tabù del 10? E' stata idea di Bruno e ci è riuscito, non è perfetto ma ci è riuscito. Ricordo nel 1996 quando vinsi la mia medaglia d'oro alle Olimpiadi e festeggiammo insieme. L'ho visto due volte commosso: e una volta fu quella, ci abbracciammo. So che era più contento della mia vittoria che della sua, ne sono certo. Tutti abbiamo avuto la fortuna di incontrare Bruno e lo dico con grande onestà: penso di essere un uomo migliore avendolo conosciuto".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: La Gumina risponde a Favilli, il Cesena riprende il Bari

Il Cesena esce indenne dal match ospitato contro il Bari conquistando un pari in rimonta: la gara si accende già nei primi minuti con la chance sprecata da Adamo e quella a beneficio di Calò su punizione ma è invece il Bari a passare a condurre al 23’ grazie a Favilli, che riceve l'assist di Obaretin e infila la porta bianconera sul secondo palo. Il match si complica ulteriormente per i romagnoli al 36’, quando Calò rifila una gomitata a Benali ricevendo un cartellino rosso dopo l'on field review dell'arbitro Giua al Var. Nella ripresa i pugliesi sfruttano così la superiorità numerica per controllare il ritmo del match e sfiorare il raddoppio col cross di Maita disinnescato da un intervento provvidenziale di Donnarumma che anticipa Favilli. I bianconeri però non ci stanno e, all’81’ sfruttano la fiammata di Kargbo per rimettere in parità l’incontro: il sierraleonese salta l’uomo e coglie il palo, sulla ribattuta insacca Bastoni ma l’arbitro Giua opta per la concessione del rigore per il Cesena punendo un fallo di Obaretin ai danni di La Gumina nell’incredulità generale. Dal dischetto non fallisce proprio l’ex doriano ed è 1-1. Negli ultimi minuti, poi, i bianconeri non corrono più rischi e mettono al riparo un pareggio importantissimo per come si era messa la sfida dell’Orogel Stadium.