2 OTTOBRE 2024

18:57

NOTIZIA DI SPORT

DI

1042 visualizzazioni


2 OTTOBRE 2024 - 18:57


NOTIZIA DI SPORT

DI

1042 visualizzazioni



VELA: Luna Rossa cede a Ineos Britannia che si porta avanti sul 4-6 | FOTO

Luna Rossa Prada Pirelli cede nelle due regate odierne a Ineos Britannia e si trova ora in svantaggio col punteggio di 4-6. L’equipaggio azzurro perde infatti le gare sulle acque di Barcellona nella sesta giornata della finali della Louis Vuitton Cup. A complicare le cose per i team sono stati anche il forte vento e il mare incrociato che hanno condizionato la stabilità e le manovre degli Ac75.

MATCH #09 – ITA vs GBR
Dopo una “split start”, le barche si separano e Luna Rossa si dirige sulla destra del campo. La prima bolina vede i due scafi, molto vicini come performance e distanza, impegnarsi in una serie di manovre e di incroci con diversi cambi di leadership. Alla prima boa il vantaggio per GBR è di soli 2”, ma in poppa il gap tra le due barche aumenta, anche a causa di un fiocco troppo piccolo su Luna Rossa. Sebbene la barca italiana navighi bene nelle dure condizioni odierne e tenti in ogni modo di ribaltare la situazione, non riesce a trovare l’occasione per il sorpasso.
Vincitore: GBR (+ 1 punto)

MATCH #10 – GBR vs ITA
Partita sopravvento a Ineos Britannia, Luna Rossa è costretta a virare dopo la linea e a dirigersi verso la destra del campo, ma sul lato opposto la barca inglese si avvantaggia di un vento migliore e riesce a girare la prima boa avanti per soli 3”. Luna Rossa riapre la regata nel quinto lato - anche grazie a un problema di controllo da parte dell’equipaggio inglese - e recupera buona parte del distacco, ma non abbastanza per ribaltare la situazione.
Vincitore: GBR (+ 1 punto)




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CICLISMO: Paul Double esulta a Sogliano nella 2ª tappa della Coppi e Bartali | VIDEO

La seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali è stata vinta da Paul Double. Il ciclista britannico ha trionfato grazie ad un attacco sferrato a due chilometri dall’arrivo a Sogliano al Rubicone.   Con un’azione di forza e a sorpresa, Paul Double vince la tappa Riccione-Sogliano al Rubicone, imponendosi negli ultimi chilometri davanti al belga Jarno Widar e a Diego Ulissi che proprio a Sogliano aveva ottenuto due successi, uno lo scorso anno e l’altro nel 2013. Dopo l’avvio dalla Perla Verde, un plotone di quattro elementi ha tentato una fuga, raggiungendo anche i quattro minuti di vantaggio. Ogni sogno di gloria è però svanito dopo il primo Gran Premio della Montagna vinto da Cabedo. Infatti al chilometro 100 il gruppo si è ricompattato e il ciclista spagnolo si è imposto anche nel secondo Gpm di giornata. Il finale è stato caratterizzato da numerosi attacchi, tutti però andati a vuoto. Solo a due chilometri dall’arrivo, il colpo di mano di Double è andato in porto sulla salita della Ciocca. Qui da solo si è staccato dal gruppo, raggiungendo e superando il fuggitivo Jasch. L’azione gli ha consentito non solo il successo di tappa, ma anche di conquistare la maglia di leader della competizione, complice anche una giornata negativa per Caleb Ewan, vincitore della frazione d’esordio da Ferrara a Bondeno. Nel terzo appuntamento della Settimana Internazionale Coppi e Bartali i contendenti ripartiranno da Riccione per poi arrivare sul traguardo da Cesena.