9 AGOSTO 2023

10:46

NOTIZIA DI SPORT

DI

603 visualizzazioni


9 AGOSTO 2023 - 10:46


NOTIZIA DI SPORT

DI

603 visualizzazioni



IPPICA: Giuseppe De Filippis centra l’obiettivo della finale del Superfrustino | VIDEO

Pubblico all’ippodromo ed emozioni in pista, dove i dieci campioni delle redini di lunghe si disputavano il pass per la finale nelle cinque sfide abbinate al challenge più ambito del trotto nazionale. La vittoria di serata è andata a Giuseppe De Filippis che ha conquistato il pass per la finalissima del 22 agosto aggiudicandosi il primo gradino del podio con Draganit Dipa alla terza manche e con il cavallo di proprietà Back on Top nel clou e quinta manche della disfida.

Le altre vittorie sono andate e Essenza Grif, guidata da Roberto Vecchione, al primo atto del trofeo. Nel prosieguo, primo posto non senza qualche patema, per il favorito Zerouno Mmg e per Manuel Pistone, ingabbiati dal calo repentino di Baciata dai Font e poi autori di un perentorio sprint per battere di misura tutti i rivali.e in 1.15.2.  Pronostico sovvertito nel miglio riservato ai cadetti, vinto dopo percorso di testa dal maiden, mai vincitrice in carriera, Dagranit Dipa. Simone Mollo ha dominato l’handicap posto come quinto evento serale alle redini dello specialista Vamos op , veloce alla giravolta e lepre intangibile sin sul palo.

Spettacolo e medie record nella sfida decisiva, il clou di serata. Grande volo in avanti per i favoriti Volnik du Kras e Lorenzo Baldi davanti a Fun Quick e Roberto Vecchione, mentre Back on Top seguiva in terza posizione spostando al mezzo giro finale per passare inesorabilmente sugli avversari, vincere in 1.12.5 e portare Giuseppe De Filippis direttamente in finale. Finale che vedrà al via anche Vincenzo D’Alessandro e Gaetano Di Nardo grazie ai migliori secondi posti conquistati nelle quattro semifinali.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.