6 AGOSTO 2023

10:57

NOTIZIA DI SPORT

DI

597 visualizzazioni


6 AGOSTO 2023 - 10:57


NOTIZIA DI SPORT

DI

597 visualizzazioni



IPPICA: Il premio Orogel va a Deejey Bar e Antonio di Nardo | VIDEO

La serata del sabato si è aperta all’insegna di Coski Ve che a dispetto di uno scomodo numero d’avvio è risalito in costante ed inesorabile progressione debellando le resistenze del fuggitivo Price Cs, sottomettendolo a metà dirittura per affermarsi in 1.15.2 mentre la regolare Cartier ha completato il podio .

Quinta della serata e tris con quartè e quintè. Giravolta veloce per Vassallo subito sostituito all’avanguardia dal favorito Vamos Op che ha continuato solitario in avanti varcando il palo con una decina di lunghezza su Amore Stecca e Certezza Grim regalando il raddoppio serale ad Andrea Vitagliano, team leader della scuderia ai vertici della classifica stagionale all’ippodromo cesenate. La quota tris è stata di poco inferiore ai 120 euro, oltre i 571 euro la quartè e nessun vincitore con conseguente jackpot rimandato alla prossima quintè.

Cadetti nel clou, sesta corsa della frizzante serata cesenate e svolgimento ricco di capovolgimenti di fronte, con la rottura al via di Dylan Kris imitato da Dama di Prussia e la partenza lenta di Dominik Av sopravanzato da Dom Perignon. All’esterno dell’improvvisato leader si è immediatamente profilato un deciso Drake che al mezzo giro finale è passato a condurre per subire però l’attacco di Deejay Bar che passava sullo stanco avversario staccandolo in dirittura con il tempo di 1.12.7 per il raddoppio di Antonio Di Nardo. Ora si ricomincia martedì con l’ultima semifinale del superustino.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.