22 AGOSTO 2023

09:50

NOTIZIA DI SPORT

DI

684 visualizzazioni


22 AGOSTO 2023 - 09:50


NOTIZIA DI SPORT

DI

684 visualizzazioni



IPPICA: Ecco la tanto attesa finale del Superfrustino 2023 | VIDEO

Dieci campioni ad inseguire l’alloro cesenate ed il pubblico a vivere le emozionanti corse abbinate al challenge ed applaudire i tre protagonisti del race off, l’inimitabile epilogo al quale sono ammessi i tre migliori driver della serata. Un Albo D’Oro ricco di stelle di prima grandezza caratterizza la manifestazione di quest’anno. L’edizione 2023 rappresenta il mirabile mix tra l’esperienza e classe dei califfi Roberto Vecchione e Gaetano di Nardo, il nitido talento di Antonio di Nardo e Andrea Farolfi, la professionalità di Federico Esposito, Vincenzo D’alessandro e Mario Minopoli, nonché il desiderio di affermazione degli under dog Giuseppe de Filippis e Maurizio Cheli. Per chiudere, poi, con la statura internazionale del transalpino Matthieu Abrivard, driver e jockey che sta scrivendo assieme al cugino Alexandre la storia del trotto francese. Sei sfide compongono il domino da cui sortiranno i tre finalisti. Ma non è tutto qui,  perché il bello della serata avverrà praticamente alle porte del nuovo giorno, con il pubblico in fibrillazione ci sarà infatti il momento delle scelte. Questi i tre cavalli designati per dar vita alla finale: lo specialista Vamos Op, potenziale prima scelta su Creso Risaia Trgf e Argo Spritz.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: La Virtus dice 100, anche il Maccabi è spazzato via

Due su due: la "settimana della verità" per la Virtus in Eurolega ha regalato solo soddisfazioni alla squadra di coach Banchi, protagonista mercoledì della strepitosa rimonta sul Barcellona e poi dell'eccellente bis offerto contro il Maccabi. Un risultato tutt'altro che banale per i bianconeri che hanno atteso il momento giusto per dare la svolta definitiva alla propria gara dopo un primo tempo di assoluto equilibrio, non a caso terminato sul punteggio di 49 pari: Brown e Baldwin si confermano due rivali tutt'altro che raccomandabili per la difesa di casa, anche se le Vu Nere possono fare affidamento sulle tante armi a propria disposizione, a cominciare da quella certezza assoluta rappresentata da Toko Shengelia, solito fatturato monstre da 27 punti e otto rimbalzi per lui. A effettuare il cambio di marcia ci pensa però capitan Belinelli, 22 punti partendo dalla panchina conditi da quattro triple che lanciano la fuga degli emiliani nel terzo quarto, un +10 difeso poi senza troppi affanni fino al 100-90 conclusivo. Si resta così ben saldi in terza posizione, pronti ad affrontare giovedì prossimo la trasferta di Vitoria per disputare la sfida col Baskonia che tante indicazioni darà in tal senso.