2 AGOSTO 2023

14:57

NOTIZIA DI SPORT

DI

722 visualizzazioni


2 AGOSTO 2023 - 14:57


NOTIZIA DI SPORT

DI

722 visualizzazioni



IPPICA: Federico Esposito conquista la finale del Superfrustino | VIDEO

La terza semifinale del Superfrustino 2023 ha promosso Federico Esposito giunto a pari merito con il collega Gaetano di Nardo, relegato però al secondo posto in classifica, secondo posto che gli assicura comunque la presenza nella finalissima del 22 agosto.

Ma andiamo in ordine dopo aver sottolineato l’eccellente performance di due puledri in apertura di serata: Fisic Du Rol e Face Time Dvs. Alla seconda del programma la prima sfida legata al Superfrustino con il facile successo per Eccebombo Jet e Antonio Greppi, alle loro spalle Essenza Grif e Epika D’aghi rispettivamente guidate da Edoardo Loccisano e Francesco Tufano.

Alla terza la fuga in avanti di Costamagna Pax e Federico Esposito che dopo aver respinto le velleità di Amore Stecca ed Edoardo Bacalini si sono imposti nei confronti di Commander Crow, guidato da un ispirato Di Nardo e Baciata dei Font, con Antonio Greppi.

Cadetti nel prosieguo e brillante e solitaria affermazione per il declassato Dylan Kris, allenato da Roberto Faticoni e guidato da Federico Esposito. Collaborazione vincente fra Astecca Dimar e Di Nardo alla quinta corsa, con la coppia veloce alla giravolta per battere gli avversari di misura in retta. Classifica cristallizzata prima della corsa più remunerata del convegno, un miglio con ben cinque ritiri a depotenziarne la notevole qualità di base e vittoria di Cointreau con Francesco Tufano. Ora l’appuntamento è per venerdì prossimo.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.