13 AGOSTO 2023

10:16

NOTIZIA DI SPORT

DI

527 visualizzazioni


13 AGOSTO 2023 - 10:16


NOTIZIA DI SPORT

DI

527 visualizzazioni



IPPICA: Arrivo in solitaria per Camelot Col nel clou del sabato al Savio | VIDEO

Un sabato in cui tutte le corse meritano una menzione, cominciando ovviamente dal Clou, club Tribunato di Romagna, programmato alla sesta corsa, riservato ai soggetti di cinque e sei anni. Bel risalto per Camelot Col e Roberto Ruvolo che in 1.14.3 e dopo un percorso all’avanguardia, hanno allungato in dirittura rendendosi imprendibili nonostante lo sforzo finale di Crystral Trio con Marco Stefani già vincitore di due corse in serata. Creso Risaia Trgf ha chiuso valorosamente al terzo posto.

Nel sottoclou, premio Fausto Casalboni, in palinsesto alla quinta, Marco Stefani ha messo a segno il secondo colpo di serata dopo la vittoria con Countach alla quarta corsa. Il driver modenese questa volta ha colpito con Evita Trio, un soggetto allenato ad Ozzano nel quartier generale della scuderia Trio di cui Evita è stata efficace rappresentante vincendo in 1.17.2 davanti ad Etoile dei Veltri e Ehlert Ama, mai pericolosi lungo i due giri di pista.

La serata si era aperta con due appuntamenti riservati ai gentlemen. Nel primo la vittoria è andata a Dauphin Joyeuse e Vittoria Bosia, ospite dal nord-ovest d’Italia, che ha ingaggiato una strenua lotta con il duo marchigiano Dandolo-Cristiano Pepponi fin sul traguardo. Nel secondo, un miglio per anziani, coast to coast di Briscola Muttley a regalare il successo a Ciro Perfetto e piazzamenti per Caio Vettonio e Colonna Cas.

Ora si ricomincia a Ferragosto con la serata della Solidarietà.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.