11 AGOSTO 2023

09:00

NOTIZIA DI SPORT

DI

657 visualizzazioni


11 AGOSTO 2023 - 09:00


NOTIZIA DI SPORT

DI

657 visualizzazioni



IPPICA: Serata magica al Savio con il Gran Premio Augusto Calzolari | VIDEO

Il convegno del venerdì al Savio si correrà nel ricordo dell’avvocato  Augusto Calzolari e nel segno della qualità proposta nelle sette corse in programma, sfide sulle quali spiccano il Gran Premio e la tris con quartè e quintè, handicap sul doppio chilometro dall’intrigante trama tattica e dall’incerto pronostico. Vincitori classici e aspiranti prima serie nobilitano il Gran Premio Augusto Calzolari edizione 2023. Dieci i binomi al via sulla breve distanza con Eva Kan Gio in grande evidenza; la vincitrice del Gran Premio Capitana e seconda arrivata del modenese Cacciari sarà la favorita con Giampaolo Minnucci nei panni dell’interprete. Alessandro Gocciadoro presenta anche Enchantè Bigi con Francesco Tufano; Ela Linda, ritorna alle gare dopo un difficile scorcio d’annata cercando il miglior assetto prima del  Marangoni e Oaks, nonché di affinare il rapproto con Carmine Piscuoglio. Attenzione al progredito Edgar Saba ed Egon Ferm. La tris andrà in scena alla quinta corsa. Un handicap sulla media distanza al quale hanno aderito ben 14 contendenti per un difficile pronostico che potrebbe pendere prevalentemente a favore dei soggetti collocati al primo nastro, dal napoletano di casa Minopoli, Coco Jumbo Adv, al chiacchierato Adam Kirby Col con Antonio di Nardo, passando per Stricker, esimio specialista dello schema affidato a Roberto Vecchione e ai ben situati ed in forma, Zemellino e Bamako dei Greppi, interpretati da Adrian Gjoni e Carmine Piscuoglio. Difficile la rincorsa dei penalizzati. Zico è in grande forma; Aldebaran Rob rappresenta il sempre temibile team Gocciadoto ma l’handicap potrebbe diventare uno scoglio insuperabile.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.