1 AGOSTO 2023

10:15

NOTIZIA DI SPORT

DI

719 visualizzazioni


1 AGOSTO 2023 - 10:15


NOTIZIA DI SPORT

DI

719 visualizzazioni



IPPICA: Il martedi del Savio regala la terza semifinale del Superfrustino | VIDEO

La terza semifinale del Superfrustino presenta ancora una volta una folta rappresentanza dei migliori driver italiani che saranno in lizza per la finalissima del 22 agosto, alla quale accederanno i vincitori delle 4 manche di qualificazione, i 2 migliori secondi classificati e  la triade  formata da Alessandro Gocciadoro, Andrea Farolfi e Antonio Di Nardo nonché una wild card da scegliere tra i campioni delle redini lunghe attivi tra Scandinavia e Francia. Il mix tra esperienza e gioventù, carriere ricche di allori classici ed internazionali e l’ambizione dei giovani rampanti si fonde mirabilmente tra i protagonisti della serata: Federico Esposito con i suoi numerosi successi in prima classe; Enrico Bellei, con oltre 10.000 vittorie in carriera, è il più grande e vincente driver della storia del trotto nazionale; Carmine Piscuoglio, figlio d’arte di grande talento che si sta proponendo sempre più nella top ten nazionale; Paolo Scamardella, reuccio del triveneto è il referente preferito dai team sloveni e serbi che imperversano tra Padova, Trieste e Treviso;  Gaetano di Nardo, esponente elitario della scuola campana, sta spopolando ad Agnano e non disdegna vittoriose incursioni nelle prove più importanti del calendario tricolore; Edoardo Loccisano, da Torino con un occhio alla Francia; Ferdinando Minopoli, il trotto è lavoro, passione e famiglia, quella formata da papà Salvatore e dai fratelli Mario e Vincenzo; Francesco Tufano, ennesimo esponente di spicco della scuola campana  già vincitore del Superfrustino; Edoardo Bacalini, marchigiano, cresciuto alla corte di papà Manuel ed ora in grado di duellare con il gotha delle redini lunghe; Antonio Greppi, sunto di tecnica, tattica e esperienza, ricercato dai trainer e apprezzato dai colleghi per sua correttezza. La kermesse inizia come al solito alla seconda corsa in programma.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.