30 LUGLIO 2023

10:15

NOTIZIA DI SPORT

DI

917 visualizzazioni


30 LUGLIO 2023 - 10:15


NOTIZIA DI SPORT

DI

917 visualizzazioni



IPPICA: Diluca Mo vince di spunto il Città di Cesena | VIDEO

Sette i soggetti al via per una sfida che da qualche stagione si corre sul doppio chilometro, con il betting indeciso tra la classe un po’ offuscata di Dimitri Ferm, dominatore all’età di tre anni, la qualità di Diamond Francis e la qualità e costanza di Diluca Mo, assai cresciuto durante l’inverno e per l’occasione affidato ancora una volta a Marcello DI Nicola.

La partenza, com’era logico attendersi è stata al fulmicotone grazie a Dustin Jet subito avvicinato e superato da Diluca Mo, che a sua volta ha lasciato la leadership a Diamond Francis. Rinunciatario Dimitri Ferm dopo un piccolo errore. Arroccati alla corda gli altri, con Danubio al largo dopo un giro, pedinato da Dimitri che ai cinquecento finali spostava in terza ruota, mentre Diamond Francis risparmiava il possibile sino all’ingresso della dirittura. Poi bagarre. Dimitri non progrediva ulteriormente e Diluca Mo si faceva sempre più minaccioso sino a passare a fil di palo per la gioia del suo interprete e del trainer Afrim Schmidra; ancora secondo Diamond Francis e terzo Dimitri Ferm autore di un buon recupero nonostante il difficile numero d’avvio e qualche incertezza di carattere meccanico. Media di 1.14.3, figlia della melina imposta dal leader e di una violenta accelerazione nelle fasi finali. Sentiamo ora Marcello di Nicola.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.