29 LUGLIO 2023

09:34

NOTIZIA DI SPORT

DI

812 visualizzazioni


29 LUGLIO 2023 - 09:34


NOTIZIA DI SPORT

DI

812 visualizzazioni



IPPICA: In sette per la vittoria nel "Città di Cesena" | VIDEO

Ed eccoci al Città di Cesena, prova classica per i 4 anni. Il 2023 della prova cesenate esula dal solco di un trama spesso mutata nello schema tattico, questa volta si è infatti passati dal miglio ad un più selettivo doppio chilometro. Corsa ambita a molti, dunque. Raramente, però, il Derby winner ed il laureato del Gran Premio Orsi Mangelli sono scesi in Riviera per incrociare le armi. Accade quest’anno con Dimitri Ferm e Diamond Francis che questa sera si ritroveranno di nuovo in pista a pochi giorni dalle delusioni patite al Sesana per inseguire il successo e raccogliere il testimone di fuoriclasse come Varenne, o di una giumente dalla incommensurabile carriera come Orsia, che si impose nel 2014 per inanellare la doppietta Grassi ed Europeo 12 mesi più tardi. Ma non è tutto qui il Gran Premio. Perché il buon sorteggio di Denzel Washington riporta al Savio l’importante divisa della franchigia emiliana con Alessandro Gocciadoro in regia e Francesco Tufano alla guida; per Diamond Francis la trasferta da Treviso rappresenta un ulteriore prova per testare le ambizioni ,dopo una vittoria insperata quanto legittima nel Mangelli 2022 e un 2023 con qualche soddisfazione e altrettante ombre che Walter Zanetti e VP Dell’Annunziata vogliono fugare sotto i riflettori del trotter romagnolo. La condizione in continuo progresso ed una grande mano dalla buona sorte ha portato il campano Raffaele Chiaro alla decisione di schierare il suo Dustin Jet che avrà quale partner Vincenzo Luongo. Si candida al ruolo di primattore anche Diluca Mo, allenato dal giramondo Afrim Shmidra che lo affida a Marcello Di Nicola. Dalla Francia arriva Danubio che Erik Bondo ha forgiato con la consueta calma e la riconosciuta maestria proponendolo sulla carbonella di Vincennes.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Cesena resta primo travolgendo il Ravenna Women | VIDEO

Non ha lasciato nulla al caso il Cesena Femminile in questa sua prima parte di campionato: il cammino messo in piedi dalla squadra di Alain Conte è semplicemente da record, con quelle otto vittorie consecutive inanellate dopo la sconfitta al debutto arrivata sul campo del Parma. In effetti, anche la sfida di Martorano contro il Ravenna ha lasciato poco spazio all'immaginazione: le bianconere hanno colpito in fretta con la loro giocatrice più in forma Gaia Lonati, a segno al 14' con un destro secco che ha ricordato molto da vicino quello che la numero 9 bianconera aveva liberato per chiudere i conti nel big match contro la Lazio. Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi e porta la firma di Maria Vittoria Nano, abile a trasformare un rigore che si era guadagnata Tamborini mentre alla mezzora il Ravenna batte finalmente un colpo capitalizzando l'azione avviata da Petralia con Matilde De Matteis che trova la zampata giusta per accorciare le distanze. Il Cesena non ci sta e a inizio ripresa allunga nuovamente con Sofieke Jansen, abile a sfruttare l'assistenza dell'ottima Tamborini per battere Martinoli. Il punteggio resta fissato sul 3-1 fino a due minuti dal termine quando la neo-entrata Martina Sechi risolve una mischia prolungata nell'area bizantina, poi è proprio Sara Tamborini a fissare il definitivo 5-1 che manda in archivio un derby a senso unico: il Cesena resta padrone del campionato, le bizantine invece non si schiodano dall'ultimo posto in classifica.