1 GIUGNO 2023

14:48

NOTIZIA DI SPORT

DI

733 visualizzazioni


1 GIUGNO 2023 - 14:48


NOTIZIA DI SPORT

DI

733 visualizzazioni



BASKET: La Virtus vuole archiviare la serie con Tortona e progetta la nuova Eurolega

Vincere gara3 a Casale significherebbe mettere da parte una settimana intera di lavoro per preparare il debutto nella terza finale stagionale e terza scudetto consecutiva. La Virtus viaggia a tutta velocità sul campo, 5-0 tra Brindisi e  le prime due con i piemontesi, entrambe sconfitte in queste sfide molto prima del limite per ko tecnico. Ancora una volta dunque i bianconeri si giocano qualcosa di importante, frutto di un lavoro partito ormai 6 anni fa con la promozione dalla A2, un primo, lungo ciclo da provare a chiudere con una ciliegina dolcissima. Poi comincerà la seconda fase, che sarà ancora in Eurolega. Nonostante un taglio al budget imposto dalle regole del fair play finanziario, secondo cui il il socio di maggioranza non può immettere nel club più del 50% dei costi complessivi, e il roster e lo staff tecnico non possono rappresentare oltre il 65% dei costi totali, il piano triennale previsto dal management bianconero per essere al top in tre anni è in linea con le risorse a disposizione. A fronte dunque di un taglio stimato in 5-6 milioni, ci sarà il risparmio di contratti pesanti rinegoziati, di qualche addio, anche se tutti o quasi quelli con contratto anche per l'anno prossimo rimarranno,  e l'idea di puntare su giovani, italiani e stranieri, pronti subito ma soprattutto che possano crescere in prospettiva e formare la squadra del futuro. Il club conta di arrivare all'equilibrio di bilancio, e dunque all'auto sostentamento, già vicino ora, entro la stagione 2024-2025. Con il palazzo in costruzione e il nuovo accordo di Eurolega che dal 2026 dovrebbe aumentare esponenzialmente i ricavi dei diritti tv per le società, come ulteriori e futuri tasselli. Il progetto di MAssimo Zanetti dunque va avanti ed è totalmente slegato dalle scelte strategiche della Segafredo intesa come azienda. La cui uscita dal ciclismo peraltro è stata solamente una scelta di natura commerciale. Il patron dunque non lascia e pianifica il futuro, con l'idea di imbarcare uno o due soci di minoranza che accompagnino l'avventura oggi e per l'avvenire.    




ALTRE NOTIZIE DI SPORT