CALCIO: C'è anche l'ex Dalmonte sulla strada del Cesena verso le semifinali | VIDEO
Non il peggiore dei sorteggi, secondo quelle che erano le indicazioni della vigilia, ma di certo neppure il migliore: l'abbinamento che contrappone Cesena e Vicenza mette di fronte due squadre bene equipaggiate per il salto di categoria. Per i bianconeri si ripartirà da quel mese di sosta forzata ormai giunto agli sgoccioli mentre il Vicenza ha invece già rotto gli indugi superando la Pro Sesto nel primo turno nazionale. Non ci sarà Corazza che sconterà l'ormai celeberrimo turno di squalifica rimediato ad Alessandria ma mancherà anche l'ex Ancona Rolfini tra i biancorossi, squalificato dopo un rosso diretto ricevuto nella gara di andata degli ottavi. Di certo non mancherà una vecchia conoscenza come Nicola Dalmonte, giovanissima promessa ai tempi dell'ultimo Cesena della gestione Lugaresi e ora bene integrato in Veneto. Occhio però anche ad altri tre big assoluti del reparto offensivo come Franco Ferrari, 19 le reti messe a segno nella regular season, o ancora come l'ex Feralpisalò e Modena Fabio Scarsella e lo stesso Ronaldo Pompeu da Silva, l'ex patavino che in questa stagione ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni muscolari che ne hanno limitato l'efficienza. In panchina non c’è più Francesco Modesto, esonerato a marzo per fare spazio a Dan Thomassen che nel frattempo ha conquistato la Coppa Italia di categoria battendo la Juve Next Gen. L'ottica sarà quella dei 180 minuti di gioco, la stessa che il Cesena sottovalutò colpevolmente nella passata stagione e che nell'incrocio col Vicenza dovrà sempre essere tenuta in considerazione, fermo restando che un eventuale punteggio in equilibrio al termine del doppio confronto premierà i bianconeri.
ALTRE NOTIZIE DI SPORT