BASKET: Anche su pubblico e incassi è sempre duello tra Milano e Virtus
Sono tutte partite con la Virtus protagonista i primi 5 incassi della regular season di basket 2022-2023: al primo posto la sfida disputata alla Segafredo Arena il 2 gennaio contro Milano che ha portato nelle casse bianconere oltre 330.000 euro; poi la gara di ritorno al Forum il 13 marzo, in questa occasione con Armani in casa, e a seguire 3 match casalinghi delle Vu Nere, con Sassari,Pesaro e Venezia. Questi alcuni dati che fotografano l’andamento del campionato per cio’ che riguarda gli incassi; Virtus nettamente prima ,a testimonianza di un costo del biglietto piuttosto elevato, ma non prima nella media spettatori, guidata da Milano, con 7.818 presenze ; la Segafredo segue con 5.629 e sono 3 i club oltre quota 4.000: Pesaro,Varese e Verona. Complessivamente la regular season ha avuto una media di 3.764 spettatori ,quasi 4.000 nel girone di ritorno. Nelle prime 4 gare per numero di spettatori non ci sono pero’ partite interne della Virtus: le prime 4 sono di Milano: 12.320 contro Bologna e poi ancora oltre 9.000 con Varese e Tortona e vicino ai 9.000 con Sassari. Subito dopo viene la sfida tra Pesaro e Virtus del 26 dicembre con 8.900 spettatori .“Il dato di questa regular season è incoraggiante – afferma il Presidente della Lega Basket Umberto Gandini - e premia i club della Serie A che, dopo avere sostenuto ingenti sforzi per garantire la disputa del campionato durante l’emergenza pandemica, hanno lavorato bene in questi mesi per riportare il pubblico nei palasport a fruire dal vivo di uno spettacolo che, anche in questa stagione, ha regalato incertezza ed equilibrio sino all’ultima giornata”.
ALTRE NOTIZIE DI SPORT