VOLLEY: Cesena si prepara allo scontro-salvezza contro San Damaso
Domenica al Carisport riprende il campionato di serie B1 dopo due weekend di stop per aver fatto spazio al Consiglio Federale e alla Coppa Italia: ecco che inizia il girone di ritorno e l’Elettromeccanica Angelini Cesena affronta il fanalino di coda San Damaso (inizio gara alle ore 17.30). Le bianconere, decime in classifica a quota 13 punti (+3 dalla prima delle retrocesse), hanno chiuso il girone di andata con la sconfitta al tie break contro Castelbellino, mentre le modenesi, che in classifica hanno 5 punti, arrivano dalla netta sconfitta 3-0 rimediata a Corridonia. All’andata fu un tie-break a favore di Cesena, in un match disputato alternando momenti di confusione a grandi giocate.
Le ragazze di coach Lucchi, con Benazzi ancora in forse per l’infortunio alla mano, dovranno sfruttare il fattore campo e affrontare questo scontro diretto con tutta la grinta necessaria per guadagnare più punti di vantaggio possibile sulla zona rossa. "Nella gara contro Castelbellino – commenta Arianna Bellini – siamo riuscite a tratti ad esprimere un buon livello di gioco, ma come ci capita spesso non siamo riuscite a chiudere a nostro favore i set, commettendo diverse ingenuità lasciando troppo spazio alle avversarie. Nelle prossime gare dovremo essere più incisive". La schiacciatrice bresciana, classe 1995, al suo primo anno pallavolistico in Romagna pensa a proprio a domenica: "In queste due settimane di sosta abbiamo cercato di ricaricarci mentalmente e soprattutto abbiamo lavorato in palestra sulle nostre lacune per prepararci al girone di ritorno che si prospetta molto impegnativo. Contro San Damaso sarà una sfida estremamente importante e dovremo farci trovare pronte e determinate".
ALTRE NOTIZIE DI SPORT
MOTORI: Il drifting impreziosisce l'"Old time show" di Forlì | VIDEO
Ha fatto centro la 18esima edizione di “Old time show”, la mostra scambio dedicata al mondo dei motori, organizzata da Romagna Fiere, in collaborazione con Club Romagnolo Auto Moto d’Epoca di Imola, lo Sport Club “Il Velocifero” di Rimini e patrocinato dall’ASI. Presso i padiglioni della Fiera di Forlì hanno fatto la propria apparizione modelli d’epoca ma anche più recenti di automobili. Non solo, anche motociclette, auto elettriche e mezzi custom sono stati i protagonisti di questa edizione. Maggiore risalto è stato invece dato al racconto di un secolo di storia della motocicletta e alle mitiche quattro ruote del Regno Unito, un viaggio tra tradizione e design. Un lungo flusso di persone ha così potuto ammirare i pezzi mitici da collezione esposti e non solo, ma anche emozionarsi nell’assistere alle esibizioni nel parco chiuso esterno nel nuovo show di drifting organizzato dal Team 96 di Ravenna. Nell’arena sono risultate spettacolari le manovre al limite della fisica dei piloti provenienti da tutta Italia.