3 FEBBRAIO 2023

14:53

NOTIZIA DI SPORT

DI

442 visualizzazioni


3 FEBBRAIO 2023 - 14:53


NOTIZIA DI SPORT

DI

442 visualizzazioni



CALCIO: Slitta al 2027 l'inaugurazione del nuovo "Dall'Ara" per il Bologna

Slitta l'anno dell'ingresso di giocatori e tifosi nel nuovo stadio Dall'Ara, e come per tutti i lavori di ristrutturazione, aumentano anche i costi rispetto a quelli previsti fino a qualche mese fa. Il nuovo cronoprogramma sarà il seguente: entro l'estate verranno presentati i progetti definitivi sia per il Dall’Ara che per lo stadio temporaneo al Caab, dove i rossoblù giocheranno per almeno due campionati durante i cantieri. All’inizio del 2024 si concluderà la gara pubblica per l'assegnazione dei lavori e inizierà la costruzione dello stadio temporaneo da 16mila posti, che dovrebbe durare circa un anno. Una volta terminato, si entrerà nel vivo del restyling del Dall'Ara, ma solo nell’estate del 2025. Il Bologna andrebbe così a disputare i campionati 2025-2026 e 2026-2027 vicino a Fico per poi finalmente avere la sua nuova casa per il campionato 2027-2028. Non un anno come tutti: il 2027 sarà infatti l'anno del centenario del Dall'Ara: inaugurato il 31 ottobre del 1926 da Mussolini, sul suo prato si è disputata la prima partita il 29 maggio del 1927, con un'Italia-Spagna che finì con un 2 a 0. L'allungamento dei tempi deriva anche dalla richiesta di adeguare alla normativa anti- sismica il pezzo superiore della Torre di Maratona, progettando una struttura interna di sostegno. Costi in aumento, si è detto.  L’ammontare dei lavori è salito a 160-170 milioni, di cui 40 messi dal Comune; il primo progetto aveva un preventivo da 70 milioni. La speranza del Bologna, e del suo patron,  Joey Saputo, è che la Uefa a settembre assegni all’Italia gli Europei del 2032. Così da ricevere anche il contributo previsto in questi casi agli stadi candidati ad ospitare le partite.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT