2 OTTOBRE 2023

09:06

NOTIZIA DI SPORT

DI

528 visualizzazioni


2 OTTOBRE 2023 - 09:06


NOTIZIA DI SPORT

DI

528 visualizzazioni



MOTORI: La pioggia ferma il Gp di Giappone, festeggia Martin che ora vede Bagnaia

Jorge Martin ha vinto il Gran Premio del Giappone di MotoGp, a Motegi, sotto la pioggia e si è portato a soli tre punti dal leader della classifica piloti Pecco Bagnaia. Il torinese si è infatti dovuto accontentare del secondo posto in pista dietro allo spagnolo della Ducati Pramac in una gara che è stata sospesa al 13esimo giro per la scarsa visibilità dovuta all'acquazzone che ha letteralmente inondato l'asfalto e che ha spinto organizzazione e piloti a "congelare" le posizioni di quel momento. Alle loro spalle Marc Marquez che, approfittando della pista bagnata, ha portato la Honda sul podio nel gran premio di casa del team giapponese. Giù dal podio, invece, Marco Bezzecchi con la Ducati Money 46VR Racing: l'italiano ha chiuso in quarta posizione pagando a caro prezzo un contatto in partenza che lo ha leggermente attardato e impedito di lottare per il podio. In classifica generale Bagnaia resta primo ma vede ridursi a tre i punti di vantaggio su Martin.


Foto: Ansa




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: La Virtus dice 100, anche il Maccabi è spazzato via

Due su due: la "settimana della verità" per la Virtus in Eurolega ha regalato solo soddisfazioni alla squadra di coach Banchi, protagonista mercoledì della strepitosa rimonta sul Barcellona e poi dell'eccellente bis offerto contro il Maccabi. Un risultato tutt'altro che banale per i bianconeri che hanno atteso il momento giusto per dare la svolta definitiva alla propria gara dopo un primo tempo di assoluto equilibrio, non a caso terminato sul punteggio di 49 pari: Brown e Baldwin si confermano due rivali tutt'altro che raccomandabili per la difesa di casa, anche se le Vu Nere possono fare affidamento sulle tante armi a propria disposizione, a cominciare da quella certezza assoluta rappresentata da Toko Shengelia, solito fatturato monstre da 27 punti e otto rimbalzi per lui. A effettuare il cambio di marcia ci pensa però capitan Belinelli, 22 punti partendo dalla panchina conditi da quattro triple che lanciano la fuga degli emiliani nel terzo quarto, un +10 difeso poi senza troppi affanni fino al 100-90 conclusivo. Si resta così ben saldi in terza posizione, pronti ad affrontare giovedì prossimo la trasferta di Vitoria per disputare la sfida col Baskonia che tante indicazioni darà in tal senso.