28 GENNAIO 2023

19:08

NOTIZIA DI SPORT

DI

538 visualizzazioni


28 GENNAIO 2023 - 19:08


NOTIZIA DI SPORT

DI

538 visualizzazioni



CALCIO: Colpo Imolese a Fiorenzuola, Vano salva il Rimini con la Lucchese

Torna alla vittoria dopo ben 91 giorni l'Imolese e lo fa ripetendo in maniera esatta la modalità con cui lo scorso 29 ottobre aveva sbancato il "Bruno Recchioni" di Fermo: anche la sfida di Fiorenzuola è terminata col punteggio di 1-2, coi rossoblù abili a conquistarsi un doppio vantaggio ma con un espulsione che rischiava di rimettere in gioco i propri avversari, quella rimediata da Zanini che - curiosità nella curiosità - era stato lo stesso giocatore allontanato dall'arbitro tre mesi fa e sempre per un fallo di reazione. Dopo la traversa colta da Sartore, ad aprire le marcature allo stadio "Pavesi" ci pensa Simeri al 43' finalizzando una mischia nata proprio da una conclusione di Zanini respinta da Battaiola mentre il raddoppio arriva dopo un'altra traversa, quella centrata da D'Auria: a coglierlo al 5' della ripresa è il fresco ex Mamona concludendo una splendida azione in velocità degli ospiti. Stronati colpisce l'ennesima traversa di giornata, poi però Zanini si fa cacciare via al 26' per un colpo rifilato a Quaini e allora il Fiorenzuola accorcia grazie al rigore realizzato da Scardina al 78', senza però completare la propria rimonta. Ha dovuto invece risalire la corrente il Rimini che con la Lucchese è andato sotto per effetto della rete messa a segno al 18' da Mastalli, abile a sfruttare il cross di Visconti e a battere Zaccagno con un colpo di testa preciso. A inizio ripresa si sblocca però Michele Vano che approfitta della corta respinta di Cucchietti sul tiro di Santini e fa 1-1, permettendo così al Rimini di cogliere il secondo pareggio consecutivo e di salire a quota 33 punti per agganciare la Carrarese.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: Serie A2, diramato il calendario della fase a orologio per le romagnole

Archiviata la prima fase che ha coinvolto le romagnole nel girone rosso di serie A2, domenica prossima avrà ufficialmente il via quella a orologio in cui Forlì, Rimini e Ravenna saranno divise in tre differenti raggruppamenti. L'Unieuro militerà nel girone giallo dove cercherà di consolidare la propria posizione di classifica in vista dei play-off: il via ci sarà domenica prossima col match casalingo con la Vanoli Cremona a cui farà seguito la trasferta di Treviglio prevista per l'8 aprile e il match casalingo con Cantù del 16 aprile. Il girone di ritorno avrà poi inizio il 23 aprile con Vanoli Cremona-Forlì, a seguire ci saranno Forlì-Treviglio del 30 aprile e Cantù-Forlì del 7 maggio. Punterà invece a guadagnarsi i play-off la RivieraBanca nel girone bianco: si comincia col match casalingo contro Latina di domenica prossima a cui faranno poi seguito le sfide Trapani-Rimini (9/4), Rimini-Agrigento (16/4) e le gare di ritorno Latina-Rimini (22/4), Rimini-Trapani (30/4) fino all'impegnativa trasferta di Agrigento del 7 maggio. Infine l'OraSì è precipitata nel girone nero e cercherà di conquistarsi la permanenza in categoria: domenica si inizia con Ravenna-Juvi Cremona, poi ci saranno Casale Monferrato-Ravenna (8/4), Ravenna-Rieti (16/4) e Stella Azzurra Roma-Ravenna (22/4) a chiudere il gironcino di andata. Il ritorno scatterà sabato 29 aprile con Juvi Cremona-Ravenna, poi sarà la volta di Ravenna-Casale Monferrato (7/5), Rieti-Ravenna (13/5) fino al gran finale del 21 maggio con Ravenna-Azzurra Roma.