12 LUGLIO 2022

10:20

NOTIZIA DI SPORT

DI

1250 visualizzazioni


12 LUGLIO 2022 - 10:20


NOTIZIA DI SPORT

DI

1250 visualizzazioni



ATLETICA: Pouye chiude settimo nei 110 ostacoli ai campionati italiani Juniores

Tante conferme, una finale nazionale raggiunta e qualche rimpianto per un prestigioso risultato sfiorato: i portacolori dell'Atletica Ravenna Mouhamed Pouye, Mattia Broccoli e Filippo Fantini sono tornati dai campionati italiani juniores di Rieti con un fardello di esperienza maturata ma anche conla consapevolezza di poter gareggiare per risultati molto importanti. Nei 110 ostacoli Mouhamed Pouye era partito tra i pretendenti al podio. Nella prima serie Mouhamed non ha spinto al massimo limitandosi a passare il turno, pur migliorando il proprio primato personale col tempo di 14.32. Nella semifinale composta dai più veloci, Pouye ha compiuto una splendida prova, tagliando il traguardo terzo e abbassando ulteriormente il proprio "personal best" a 14.04, un crono che gli è valso l'accesso alla finale col terzo tempo. L'ultimo atto di questa manifestazione si è presentato così molto equilibrato e tra i pretendenti al titolo si è notato subito un certo nervosismo con la falsa partenza e la relativa squalifica per Manuel Bresolin. Al secondo start Pouye è rimasto nelle posizioni di vertice per la prima parte della gara, ma l'imprevedibilità di questa specialità lo ha portato ad urtare un ostacolo, scomporsi e perdere velocità. Con caparbietà ha cercato di riprendersi, ma ha concluso la propria prova in settima posizione col tempo di 15.05. Nei 3000 siepi, invece, Mattia Broccoli e Filippo Fantini hanno corso entrambi nella prima serie: Broccoli ha chiuso al quinto posto col crono di 10:15.13 e Fantini si è fermato al dodicesimo posto con 10:25.48. Nella classifica finale si qualificano così rispettivamente 15° e 24°.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: Serie A2, diramato il calendario della fase a orologio per le romagnole

Archiviata la prima fase che ha coinvolto le romagnole nel girone rosso di serie A2, domenica prossima avrà ufficialmente il via quella a orologio in cui Forlì, Rimini e Ravenna saranno divise in tre differenti raggruppamenti. L'Unieuro militerà nel girone giallo dove cercherà di consolidare la propria posizione di classifica in vista dei play-off: il via ci sarà domenica prossima col match casalingo con la Vanoli Cremona a cui farà seguito la trasferta di Treviglio prevista per l'8 aprile e il match casalingo con Cantù del 16 aprile. Il girone di ritorno avrà poi inizio il 23 aprile con Vanoli Cremona-Forlì, a seguire ci saranno Forlì-Treviglio del 30 aprile e Cantù-Forlì del 7 maggio. Punterà invece a guadagnarsi i play-off la RivieraBanca nel girone bianco: si comincia col match casalingo contro Latina di domenica prossima a cui faranno poi seguito le sfide Trapani-Rimini (9/4), Rimini-Agrigento (16/4) e le gare di ritorno Latina-Rimini (22/4), Rimini-Trapani (30/4) fino all'impegnativa trasferta di Agrigento del 7 maggio. Infine l'OraSì è precipitata nel girone nero e cercherà di conquistarsi la permanenza in categoria: domenica si inizia con Ravenna-Juvi Cremona, poi ci saranno Casale Monferrato-Ravenna (8/4), Ravenna-Rieti (16/4) e Stella Azzurra Roma-Ravenna (22/4) a chiudere il gironcino di andata. Il ritorno scatterà sabato 29 aprile con Juvi Cremona-Ravenna, poi sarà la volta di Ravenna-Casale Monferrato (7/5), Rieti-Ravenna (13/5) fino al gran finale del 21 maggio con Ravenna-Azzurra Roma.