22 GIUGNO 2022

11:28

NOTIZIA DI SPORT

DI

1146 visualizzazioni


22 GIUGNO 2022 - 11:28


NOTIZIA DI SPORT

DI

1146 visualizzazioni



ATLETICA: Ottimi risultati per Enrico Ricci ai campionati italiani under 18

Il portacolori dell'Atletica Ravenna Enrico Ricci è ritornato da Milano, sede dei campionati italiani under 18 di atletica leggera, con due record personali conquistati. Al primo anno da allievo Ricci ha tenuto testa ai migliori interpreti Italiani di categoria del mezzofondo, con risultati che lo hanno messo in evidenza anche negli ambienti dello staff azzurro. Nei 2000 siepi Ricci ha disputato una meravigliosa prova, migliorando il suo primato personale di oltre 10 secondi e piazzandosi quarto con il crono di 6:05.98, il risultato minimo per la partecipazione ai campionati europei under 18 di Gerusalemme, che si disputeranno dal 4 al 7 luglio: nei prossimi giorni sarà resa nota l'eventuale convocazione dello staff azzurro; comunque vada Enrico è entrato di diritto nell'orbita dei più interessanti atleti under 18 in Italia, coronando una fantastica stagione ed un meraviglioso percorso giovanile. Negli 800 metri piani invece, Ricci ha chiuso al terzo posto la propria batteria, migliorando anche in questo caso il proprio record personale di 1"15 (1:55.75 il tempo) e conquistando la finale tricolore ed il settimo posto finale. Sia nei 2000 siepi che negli 800 piani Enrico è entrato nella top-10 delle graduatorie relative alle migliori prestazioni di categoria in Italia. Grande è la soddisfazione in casa Atletica Ravenna per i risultati del "proprio" allievo, in particolar modo quella espressa da Catia Tosi, allenatrice dei ragazzi e delle ragazze del mezzofondo: dopo numerosi titoli regionali stanno arrivando numerosi anche i riconoscimenti a livello nazionale.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: Serie A2, diramato il calendario della fase a orologio per le romagnole

Archiviata la prima fase che ha coinvolto le romagnole nel girone rosso di serie A2, domenica prossima avrà ufficialmente il via quella a orologio in cui Forlì, Rimini e Ravenna saranno divise in tre differenti raggruppamenti. L'Unieuro militerà nel girone giallo dove cercherà di consolidare la propria posizione di classifica in vista dei play-off: il via ci sarà domenica prossima col match casalingo con la Vanoli Cremona a cui farà seguito la trasferta di Treviglio prevista per l'8 aprile e il match casalingo con Cantù del 16 aprile. Il girone di ritorno avrà poi inizio il 23 aprile con Vanoli Cremona-Forlì, a seguire ci saranno Forlì-Treviglio del 30 aprile e Cantù-Forlì del 7 maggio. Punterà invece a guadagnarsi i play-off la RivieraBanca nel girone bianco: si comincia col match casalingo contro Latina di domenica prossima a cui faranno poi seguito le sfide Trapani-Rimini (9/4), Rimini-Agrigento (16/4) e le gare di ritorno Latina-Rimini (22/4), Rimini-Trapani (30/4) fino all'impegnativa trasferta di Agrigento del 7 maggio. Infine l'OraSì è precipitata nel girone nero e cercherà di conquistarsi la permanenza in categoria: domenica si inizia con Ravenna-Juvi Cremona, poi ci saranno Casale Monferrato-Ravenna (8/4), Ravenna-Rieti (16/4) e Stella Azzurra Roma-Ravenna (22/4) a chiudere il gironcino di andata. Il ritorno scatterà sabato 29 aprile con Juvi Cremona-Ravenna, poi sarà la volta di Ravenna-Casale Monferrato (7/5), Rieti-Ravenna (13/5) fino al gran finale del 21 maggio con Ravenna-Azzurra Roma.