20 DICEMBRE 2022

10:16

NOTIZIA DI SPORT

DI

675 visualizzazioni


20 DICEMBRE 2022 - 10:16


NOTIZIA DI SPORT

DI

675 visualizzazioni



ATLETICA: Pouye incanta nei 60 ostacoli al meeting di Parma

La stagione indoor non poteva partire meglio per Mouhamed Pouye, l’ostacolista ravennate in forze all’Atletica Ravenna: vittoria al Palalottici di Parma sui 60 ostacoli e doppio record personale. Lo Juniores giallorosso ha conquistato la finale dei 60 ostacoli vincendo la propria batteria con il tempo record di 7”87 e con un tempo appena superiore, 7”92, farà suo il meeting, dimostrando un ottimo stato di forma in vista dei prossimi campionati italiani Indoor. Con il secondo tempo stagionale di categoria in Italia Mouhamed Pouye ha confermato di essere uno dei più promettenti ostacolisti azzurri. Anche sui 50m piani uomini Pouye è riuscito a sopravanzare tutti i pari categoria, e con il nuovo record personale di 6”08 si è piazzato 7° assoluto. Nella categoria Allievi, gli under 18, record personale e meritatissimo podio per Marco Savini, 2º sui 60 ostacoli. Savini si è aggiudicato la sua batteria con il record personale di 9”36, che migliorerà ulteriormente in finale aggiudicandosi il 2º gradino del podio con 9”15. Nei 50 m uomini, record personale per il giovane allievo Osazee Godst Iyekoretin, con un ottimo 6”52 al debutto su questa distanza. Un altro weekend di soddisfazioni per Atletica Ravenna e per il suo tecnico dei velocisti, Babacar Pouye, che sta preparando i suoi atleti ai Campionati Italiani Indoor del prossimo 8 febbraio 2023.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: Serie A2, diramato il calendario della fase a orologio per le romagnole

Archiviata la prima fase che ha coinvolto le romagnole nel girone rosso di serie A2, domenica prossima avrà ufficialmente il via quella a orologio in cui Forlì, Rimini e Ravenna saranno divise in tre differenti raggruppamenti. L'Unieuro militerà nel girone giallo dove cercherà di consolidare la propria posizione di classifica in vista dei play-off: il via ci sarà domenica prossima col match casalingo con la Vanoli Cremona a cui farà seguito la trasferta di Treviglio prevista per l'8 aprile e il match casalingo con Cantù del 16 aprile. Il girone di ritorno avrà poi inizio il 23 aprile con Vanoli Cremona-Forlì, a seguire ci saranno Forlì-Treviglio del 30 aprile e Cantù-Forlì del 7 maggio. Punterà invece a guadagnarsi i play-off la RivieraBanca nel girone bianco: si comincia col match casalingo contro Latina di domenica prossima a cui faranno poi seguito le sfide Trapani-Rimini (9/4), Rimini-Agrigento (16/4) e le gare di ritorno Latina-Rimini (22/4), Rimini-Trapani (30/4) fino all'impegnativa trasferta di Agrigento del 7 maggio. Infine l'OraSì è precipitata nel girone nero e cercherà di conquistarsi la permanenza in categoria: domenica si inizia con Ravenna-Juvi Cremona, poi ci saranno Casale Monferrato-Ravenna (8/4), Ravenna-Rieti (16/4) e Stella Azzurra Roma-Ravenna (22/4) a chiudere il gironcino di andata. Il ritorno scatterà sabato 29 aprile con Juvi Cremona-Ravenna, poi sarà la volta di Ravenna-Casale Monferrato (7/5), Rieti-Ravenna (13/5) fino al gran finale del 21 maggio con Ravenna-Azzurra Roma.