20 MAGGIO 2020

11:33

NOTIZIA DI SPORT

DI

1658 visualizzazioni


20 MAGGIO 2020 - 11:33


NOTIZIA DI SPORT

DI

1658 visualizzazioni



ATLETICA: Sempre vivo il sogno olimpico per Margherita Magnani, "Ora sto bene" | VIDEO

Prosegue il programma di allenamenti per Margherita Magnani nel centro sportivo di Castel Porziano: l'atleta cesenate delle Fiamme Gialle ha messo nel mirino i Giochi Olimpici di Tokyo che terranno banco nell'estate del 2021. "Attualmente le mie condizioni fisiche - conferma l'atleta romagnola - sono molto positive: non sono ancora al 100 per cento ma sto recuperando dall'intervento chirurgico al tendine d'Achille che avevo sostenuto l'anno scorso. Il decorso è stato lungo e delicato ma adesso posso guardare al futuro con rinnovata fiducia perché ho molti mesi davanti a me per prepararmi al meglio e tentare una qualifica per le Olimpiadi". In questo senso, il rinvio de Giochi al 2021 ha reso meno difficoltosa l'impresa di strappare il tempo richiesto per potervi partecipare: "In base al calendario nel prossimo anno si svolgeranno sia gli Europei che i Mondiali indoor: quelle saranno due tappe fondamentali per raggiungere l'obiettivo. In precedenza spero ci sarà l'opportunità di partecipare ad altre gare che mi permettano di fare un po' di rodaggio, magari già nei mesi autunnali, anche se è ancora presto per poterne parlare".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Cesena resta primo travolgendo il Ravenna Women | VIDEO

Non ha lasciato nulla al caso il Cesena Femminile in questa sua prima parte di campionato: il cammino messo in piedi dalla squadra di Alain Conte è semplicemente da record, con quelle otto vittorie consecutive inanellate dopo la sconfitta al debutto arrivata sul campo del Parma. In effetti, anche la sfida di Martorano contro il Ravenna ha lasciato poco spazio all'immaginazione: le bianconere hanno colpito in fretta con la loro giocatrice più in forma Gaia Lonati, a segno al 14' con un destro secco che ha ricordato molto da vicino quello che la numero 9 bianconera aveva liberato per chiudere i conti nel big match contro la Lazio. Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi e porta la firma di Maria Vittoria Nano, abile a trasformare un rigore che si era guadagnata Tamborini mentre alla mezzora il Ravenna batte finalmente un colpo capitalizzando l'azione avviata da Petralia con Matilde De Matteis che trova la zampata giusta per accorciare le distanze. Il Cesena non ci sta e a inizio ripresa allunga nuovamente con Sofieke Jansen, abile a sfruttare l'assistenza dell'ottima Tamborini per battere Martinoli. Il punteggio resta fissato sul 3-1 fino a due minuti dal termine quando la neo-entrata Martina Sechi risolve una mischia prolungata nell'area bizantina, poi è proprio Sara Tamborini a fissare il definitivo 5-1 che manda in archivio un derby a senso unico: il Cesena resta padrone del campionato, le bizantine invece non si schiodano dall'ultimo posto in classifica.