12 MARZO 2016

21:55

NOTIZIA DI SPORT

DI

715 visualizzazioni


12 MARZO 2016 - 21:55


NOTIZIA DI SPORT

DI

715 visualizzazioni



CALCIO A 5: Sprofondo giallorosso, Ravenna annichilito dal Fossolo 76 per 11-3

Sprofondo giallorosso, il Futsal Ravenna crolla 11-3 sul campo del Fossolo 76, seconda forza del campionato con Olimpia Regium e Imolese. La formazione di Rumore non ha tenuto il ritmo degli avversari nell'arco dei sessanta minuti ed è incappata nella sconfitta stagionale numero 14. Nel primo tempo è la doppietta di F. Stanghellini ad aprire le danze al 10' e 20', poi El Ghachi triplica poco dopo con il primo tempo che si chiude sul 3-1 con Cedrini che accorcia le distanze. Il momento critico arriva nei primi otto minuti della ripresa quando Ravenna subisce cinque reti in rapida successione con Zaccone, N. Stanghellini, Concetti, Rapini e Zazzetta. Al 15' arriva anche il 9-1 con Dettori. Lucchese accorcia nuovamente le distanze ma N. Stanghellini e Rapini fanno volare nuovamente i felsinei fino all'11-2 con Varietà che può solo fissare il finale a pochi secondi dal triplice fischio. Il tabellino di Fossolo 76-Futsal Ravenna 11-3 (pt 3-1) FOSSOLO 76: Zaccone, Cassese, Zazzetta, Meliadò, Dettori, N. Stanghellini, F. Stanghellini, El Ghachi, Menduni, Concetti, Rapini, Di Nella. All.: Vanni RAVENNA: Tomasella, Gatti, Cedrini, Migliori, Patruno, Varietà, Lucchese, Canducci, Medici, Malecore, Urbinati. All.: Rumore ARBITRI: Zavanelli e Lerza di Parma. RETI: 10' pt, 20' pt F. Stanghellini, 22' pt El Ghachi, 25' pt Cedrini, 2' st Zaccone, 4' st N. Stanghellini, 5' st Concetti, 6'  st Rapini, 8' st Zazzetta, 15' st Dettori, 18' st Lucchese, 20' st N. Stanghellini, 22' st Rapini, 30' st Varietà AMMONITI: Migliori




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.