8 FEBBRAIO 2016

17:34

NOTIZIA DI SPORT

DI

1245 visualizzazioni


8 FEBBRAIO 2016 - 17:34


NOTIZIA DI SPORT

DI

1245 visualizzazioni



CALCIO FEMMINILE: Doppia amichevole in Romagna per la Nazionale U17

Saranno due le amichevoli che disputerà nella nostra regione la Nazionale Femminile Under 17, in raduno da ieri sera a Cesenatico. Le Azzurrine giocheranno domani la prima gara contro la Norvegia (stadio “Massimo Soprani” di San Zaccaria, ore 15.00) e replicheranno giovedì 11 febbraio (stadio “Massimo Sbrighi” di Castiglione di Ravenna, ore 11.00).
Due test importanti per l’allenatore azzurro, fondamentali per le scelte della rosa da portare il mese successivo alla Fase Elite del Campionato Europeo UEFA. L’Under 17 ospiterà questa manifestazione, che si giocherà in Romagna: le Azzurrine esordiranno il 15 marzo a Ravenna contro la Grecia, il 17 affronteranno a Cervia l’Olanda e il 19 chiuderanno il girone a Ravenna contro la Finlandia.

Per il doppio impegno con la Norvegia il ct Rita Guarino ha diramato le seguenti convocazioni:
Portieri: Roberta Aprile (Pink Sport Time), Alessia Parnoffi (Napoli Calcio Femminile);
Difensori: Caterina Ambrosi (AGSM Verona), Chiara Cecotti (Graphistudio Tavagnacco), Beatrice Merlo (Inter Milano), Vanessa Panzeri (Como), Erika Santoro (Zaccaria), Federica Veritti (Graphistudio Tavagnacco), Samantha Wojnar (Borussia Monchengladbach);
Centrocampisti: Benedetta Brignoli (Reggiana Femminile), Arianna Caruso (Res Roma), Virginia Di Giammarino (Res Roma), Giada Greggi (Res Roma), Alice Regazzoli (Inter Milano), Maddalena Porcarelli (Riviera di Romagna);
Attaccanti: Francesca Barbaresi (S. Zaccaria), Sofia Cantore (Fiammamonza), Elena Genovese (ASD Cuneo), Benedetta Glionna (Fiammamonza), Camilla Labate (Res Roma), Elisa Polli (Jesina Femminile).




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.