7 FEBBRAIO 2016

10:44

NOTIZIA DI SPORT

DI

750 visualizzazioni


7 FEBBRAIO 2016 - 10:44


NOTIZIA DI SPORT

DI

750 visualizzazioni



BASKET: C'è l'insidia Bottegone per l'Unieuro

Torna in campo l'Unieuro e lo fa per affrontare una squadra, il Bottegone Pistoia, ben più insidiosa di quanto farebbe supporre la classifica: il team toscano è squadra diversa da quella contro cui l’Unieuro conquistò una vittoria agevole il 24 ottobre scorso (58-80). Non c’è più la “stella” Laudoni (andato in A2 a Legnano a sostituire Frassineti infortunato), e dunque non ci sarà sugli spalti l'attesissima sexy-cestista Valentina Vignali, il cui sbarco al Palafiera era in calendario come uno degli eventi gossippari più attesi della stagione. Al posto di Laudoni c'è un altro ‘all around’, l’ex-Barcellona Pozzo di Gotto, Simone Fiorito. Non c’è più nemmeno il coach dell'andata: Beppe Valerio è stato infatti rimpiazzato da un mese in qua da una vecchia conoscenza del pubblico forlivese dai tempi delle numerose B1, il focoso (anche se dice di essersi tranquillizzato negli ultimi anni: sarà vero?) Roberto Russo da Livorno, già allenatore - tra le altre - di Firenze, Omegna, JesoloSanDonà e Lucca. Bottegone, che ha interrotto domenica scorsa, battendo proprio Livorno, una striscia di 4 ko filati, gioca solitamente a viso aperto (terz’ultima difesa del campionato): il gioco ruota intorno al totem Fiorello Toppo, autentica ‘bandiera’ da quelle parti, che con fisico, mestiere, tecnica e buona conoscenza del gioco è il perno della squadra. Sugli esterni viaggia in doppia cifra (abbondante) la guardia Giannini e c’è l-ex Ravenna Cernivani. L'Unieuro farà invece debuttare il neo-acquisto Maggio e verificherà sul momento le condizioni di Bonacini. Arbitra una coppia emiliana, formata dai signori Benatti di Medolla (MO) e Calella di Bologna. Palla a due al Palafiera alle ore 18.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Cesena resta primo travolgendo il Ravenna Women | VIDEO

Non ha lasciato nulla al caso il Cesena Femminile in questa sua prima parte di campionato: il cammino messo in piedi dalla squadra di Alain Conte è semplicemente da record, con quelle otto vittorie consecutive inanellate dopo la sconfitta al debutto arrivata sul campo del Parma. In effetti, anche la sfida di Martorano contro il Ravenna ha lasciato poco spazio all'immaginazione: le bianconere hanno colpito in fretta con la loro giocatrice più in forma Gaia Lonati, a segno al 14' con un destro secco che ha ricordato molto da vicino quello che la numero 9 bianconera aveva liberato per chiudere i conti nel big match contro la Lazio. Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi e porta la firma di Maria Vittoria Nano, abile a trasformare un rigore che si era guadagnata Tamborini mentre alla mezzora il Ravenna batte finalmente un colpo capitalizzando l'azione avviata da Petralia con Matilde De Matteis che trova la zampata giusta per accorciare le distanze. Il Cesena non ci sta e a inizio ripresa allunga nuovamente con Sofieke Jansen, abile a sfruttare l'assistenza dell'ottima Tamborini per battere Martinoli. Il punteggio resta fissato sul 3-1 fino a due minuti dal termine quando la neo-entrata Martina Sechi risolve una mischia prolungata nell'area bizantina, poi è proprio Sara Tamborini a fissare il definitivo 5-1 che manda in archivio un derby a senso unico: il Cesena resta padrone del campionato, le bizantine invece non si schiodano dall'ultimo posto in classifica.