5 FEBBRAIO 2016

18:42

NOTIZIA DI SPORT

DI

634 visualizzazioni


5 FEBBRAIO 2016 - 18:42


NOTIZIA DI SPORT

DI

634 visualizzazioni



VOLLEY: Il grande ritorno di Vercesi sulla panchina di Forlì: "Nessuna rivoluzione, solo continuità"

Reduci dal grande successo conquistato mercoledì sera in Coppa Italia in trasferta a Pesaro, le Aquile di Forlì, prime in classifica insieme a Soverato, si apprestano a ospitare al PalaRomiti la Kioto Caserta, nell’ambito della quarta giornata di ritorno del Campionato femminile di serie A2. In queste ore è giunto direttamente dal Brasile Angelo Vercesi, che domani sera siederà sulla panchina forlivese al posto del dimissionario Marco Breviglieri. Per il coach brasiliano il tempo d’ambientamento è stato davvero scarso, ma Vercesi ha dalla sua la grande esperienza internazionale unitamente al fatto di conoscere molto bene l’ambiente e alcune delle atlete che ha già allenato lo scorso anno in A1. Inoltre, tra le nuove arrivate di questa stagione a Forlì, Laura Saccomani è una vecchia conoscenza di Vercesi che la allenò a Pesaro nell’anno del suo straordinario esordio in serie A1. Il carattere e l’alto tasso tecnico che quest’anno contraddistinguono la formazione romagnola sono qualità che certamente faranno la differenza anche domani sera al PalaRomiti dove, per l’occasione, coach Vercesi, coadiuvato dal vice Michele Briganti, avrà a disposizione il roster al gran completo. Alla vigilia della partita contro le campane Angelo Vercesi, allenatore dalla Volley 2002, ha dichiarato: “Sono arrivato a Forlì nel giorno della festa del patrono e questo mi è sembrato di buon augurio. Questa mattina le ragazze hanno fatto solo pesi ed io sono andato a trovarle in palestra. Le ho viste cariche, serene e tranquille. La squadra sta bene, è prima in classifica ed è in semifinale di Coppa Italia. L’allenatore che mi ha preceduto ha fatto un buon lavoro. Da parte mia mi impegnerò a mantenere la squadra in vetta alla classifica. Per il momento non ho intenzione di rivoluzionare nulla, voglio prima conoscere bene le ragazze e capire cosa possiamo fare per migliorare ulteriormente il gioco e gli equilibri della squadra. Cercherò di lavorare molto sulla parte tecnica e sulla fiducia, cercando di dare spazio a tutte, perché tutte possono essere utili e importanti al momento opportuno”.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: La Virtus dice 100, anche il Maccabi è spazzato via

Due su due: la "settimana della verità" per la Virtus in Eurolega ha regalato solo soddisfazioni alla squadra di coach Banchi, protagonista mercoledì della strepitosa rimonta sul Barcellona e poi dell'eccellente bis offerto contro il Maccabi. Un risultato tutt'altro che banale per i bianconeri che hanno atteso il momento giusto per dare la svolta definitiva alla propria gara dopo un primo tempo di assoluto equilibrio, non a caso terminato sul punteggio di 49 pari: Brown e Baldwin si confermano due rivali tutt'altro che raccomandabili per la difesa di casa, anche se le Vu Nere possono fare affidamento sulle tante armi a propria disposizione, a cominciare da quella certezza assoluta rappresentata da Toko Shengelia, solito fatturato monstre da 27 punti e otto rimbalzi per lui. A effettuare il cambio di marcia ci pensa però capitan Belinelli, 22 punti partendo dalla panchina conditi da quattro triple che lanciano la fuga degli emiliani nel terzo quarto, un +10 difeso poi senza troppi affanni fino al 100-90 conclusivo. Si resta così ben saldi in terza posizione, pronti ad affrontare giovedì prossimo la trasferta di Vitoria per disputare la sfida col Baskonia che tante indicazioni darà in tal senso.