5 FEBBRAIO 2016

18:30

NOTIZIA DI SPORT

DI

632 visualizzazioni


5 FEBBRAIO 2016 - 18:30


NOTIZIA DI SPORT

DI

632 visualizzazioni



CALCIO: Acori crede nel suo Rimini: "L'obiettivo-salvezza è alla nostra portata"

Il Rimini che cambia volto, il Rimini che esce profondamente rivoluzionato dal mercato di gennaio è una squadra che incontra pienamente i favori del suo mister, Leo Acori: il tecnico dei biancorossi si dichiara "più che soddisfatto di chi è arrivato, sono sempre più convinto di poter centrare la salvezza. So che non è un'impresa facile al di là delle penalizzazioni che sono state comminate a Santarcangelo, L'Aquila e Savona e che hanno rivoluzionato la classifica. L'ho detto anche ai ragazzi: non dobbiamo cullarci su queste notizie anche perchè so bene che le penalità attuali potrebbero essere ridimensionate in futuro così come era accaduto lo scorso anno alla Pro Piacenza. Oltretutto parliamo di ottime squadre che potrebbero trovare maggiore compattezza da queste difficoltà". Al di là di tutto, comunque, Acori vede un Rimini in netta ripresa. Risultati a parte: "La squadra sta bene, mi segue, dà il massimo in allenamento e anche contro la Lupa Roma ha dato tutto. Capisco lo sfogo dei tifosi perchè quando non arrivano i risultati ci sta che la gente contesti ma dal mio punto di vista questa squadra è pronta per fare bene anche a Macerata. In questo momento i numeri non ci stanno dando ragione ma le statistiche sono fatte per essere smentite. Ci vuole pazienza, non possiamo contestare chi è appena arrivato, come Di Molfetta che alcuni hanno già bollato in negativo dopo appena una partita". Un Rimini che però domani (si gioca alle ore 15) dovrà affrontare un avversario molto scorbutico e in piena lotta per i play-off: "La Maceratese è una squadra che vive d'entusiasmo, è terza da neopromossa e dispone di due attaccanti veramente pericolosi come Colombi e Kouko. Parliamo di una squadra molto aggressiva, ti aspetta nella propria metà campo e poi riparte compatta. Dal canto nostro lamenteremo alcune assenze, i vari Bifulco, Lasicki, Mancino e Della Rocca oltre a Puccio ovviamente mentre Polidori resta in dubbio, deciderò domani".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.