28 FEBBRAIO 2016

09:54

NOTIZIA DI SPORT

DI

723 visualizzazioni


28 FEBBRAIO 2016 - 09:54


NOTIZIA DI SPORT

DI

723 visualizzazioni



VOLLEY: Banca di San Marino, niente scampo per Rimini

Come da pronostico, la Banca di San Marino vince il derby con il Riviera Volley Rimini. “E’ stata una partita che ci ha dato modo di far scendere sul parquet anche chi gioca di meno e di tenere a riposo Elisa Vanucci che accusa qualche dolore alla schiena – ha spiegato coach Enrico Mussoni. – Abbiamo giocato a ritmi più blandi del nostro solito adattandoci all’avversaria. Ci può stare, non siamo una squadra così ‘matura’ da imporre sempre e comunque il nostro ritmo”. Nel primo e nel terzo set si è notata una certa differenza fra le due squadre in campo e Parenti e compagne hanno portato tranquillamente a casa i due parziali. Nel secondo set, invece, Rimini ha messo in campo quelle che possono essere le qualità di questa squadra. Il muro delle ospiti ha cominciato a toccare i palloni delle sammarinesi costringendole a scomporsi in attacco. La Banca di San Marino ha perso un po’ anche il filo del gioco anche in difesa e sul 6/9 Mussoni è costretto a chiamare il primo time-out della partita. Per dare una scossa, il coach sammarinese prova anche il cambio della diagonale (Gasperini/Fiorucci per Laghi/Magalotti). La Banca di San Marino aggancia le avversarie per la prima volta sul 23/23. Il primo set-ball è per San Marino che chiuderà al quarto tentativo contro le due opportunità avute dal Rimini. LA CLASSIFICA: Venturoli Bologna 51, Fatro Ozzano 45, Sace Castel Maggiore 33, Olimpia Ravenna 31, Pontevecchio Datamec Bologna 31, Si Computer Ravenna 27, Riccione 25, Banca di San Marino 24, Flamigni/Kelematica San Martino in Strada 24, Faenza 23, Montevecchi Imola 18, Gut Chemical Bellaria 14, Alfonsine 7, Riviera Volley Rimini 4




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.