19 FEBBRAIO 2016

09:19

NOTIZIA DI SPORT

DI

687 visualizzazioni


19 FEBBRAIO 2016 - 09:19


NOTIZIA DI SPORT

DI

687 visualizzazioni



VOLLEY: B1 femminile, altra sfida difficilissima per il Volley Club Cesena

Dall’Orvieto secondo della classe al Bologna quarto, ovvero da una big all’altra. Il Volley Club Cesena si prepara per la trasferta di domani a Monte San Pietro, sul campo dell’Idea Volley Bologna — arbitri Zambelli di Belluno e Natale di Venezia — dove si troverà di fronte la quarta forza del girone C che, in classifica, ha solo un punto di ritardo dalla zona playoff. Il match è valido per la terza giornata di ritorno del campionato di B1 femminile. Le felsinee sono reduci dal facile successo casalingo contro il fanalino di coda Pagliare; mentre le cesenati, prive della schiacciatrice Calisesi e dell’opposta Altini, hanno dovuto alzare bandiera bianca contro la corazzata Orvieto, dopo aver peraltro lottato per tutto il secondo set e parte del terzo.
«È stata una partita ben giocata — ha commentato la sedicenne centrale Brunella Grassi — contro una squadra molto forte che occupa il secondo posto in classifica. Nonostante la forza delle avversarie, e nonostante le assenze di due titolari, abbiamo cercato di dare il massimo. Probabilmente, se fossimo riuscite a vincere il secondo set, forse le avversarie si sarebbero innervosite e la partita avrebbe preso un binario differente».
La baby Brunella Grassi, che ha già fatto il debutto in prima squadra nel match contro Pagliare, parla in prospettiva: «Ci attendono due partite fuori casa; sappiamo che saranno molto impegnative, ma, alla luce anche della prestazione di domenica scorsa, siamo fiduciose. Il nostro obiettivo è quello di muovere la classifica per raggiungere al più presto la salvezza».
Per la sfida di domani contro Bologna coach Simoncelli avrà a disposizione anche Greta Di Tullio, la schiacciatrice protagonista della promozione in B1 della passata stagione, che è rientrata nei ranghi proprio domenica scorsa contro Orvieto.

La classifica (le prime tre ai playoff; le ultime due retrocedono in B2): San Giovanni in Marignano 39; Orvieto 34; Perugia 30; Bologna 29; San Giustino 28; Castelfranco Sotto 25; San Lazzaro 24; Montale 16; Firenze 15; Volley Club Cesena, Cecina 11; Pescara 8; Pagliare 0




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.