18 FEBBRAIO 2016

17:20

NOTIZIA DI SPORT

DI

700 visualizzazioni


18 FEBBRAIO 2016 - 17:20


NOTIZIA DI SPORT

DI

700 visualizzazioni



VOLLEY: B2 maschile, sale l'attesa per il derby tra Softer Forlì e Fenice Cesena

È il derby tanto atteso. Ed è anche uno scontro d’alta classifica. La Fenice Cesena gioca in trasferta, sabato pomeriggio, alle 18.30, al PalaCredito di Forlì (arbitri Antonioli e Censi di Forlì), contro la Softer, seconda della classe. La sfida è valida per la terza giornata di ritorno del campionato di B2 maschile e mette di fronte due delle formazioni più in forma del momento. Se la vicecapolista è reduce da due vittorie consecutive (ma anche da due passi falsi nelle ultime 5 giornate), la Fenice Cesena viene da 4 vittorie di fila, che diventano 7 nelle ultime 8 uscite.
«Stiamo attraversando un buon momento di forma — ha commentato il tecnico dei cesenati Raffaele Casadei, ovvero uno dei tanti ex che animeranno la sfida — e il quarto posto solitario appena conquistato ci consente di inaugurare con la giusta consapevolezza il periodo di gare contro le big. Più concretamente, la vittoria casalinga di sabato scorso contro Orbetello ci ha permesso di aumentare di un altro punticino il margine di vantaggio sulla zona retrocessione, che ora dista 7 punti».
Al PalaCredito di Forlì andrà dunque in scena un derby interessante, ricco di motivazioni speciali e in grado di mettere in palio punti per la classifica e per il campanile. Nelle fila dei bianconeri cesenati sono infatti numerosi gli ex, da coach Raffaele Casadei (dal ’93 al ’96 head coach in A2) al regista De Angeli; dallo schiacciatore Gherardi (protagonista per tre campionati di A2) al libero Celetti, cresciuto nel vivaio forlivese fino al debutto in prima squadra nel 2007-08.

La classifica (le prime nove accedono alla serie B unificata del prossimo anno; le ultime cinque retrocedono in serie C regionale): Castelfranco Sotto 39; Forlì 32; Villadoro Modena 30; Fenice Cesena 28; Castelfranco Emilia, Mirandola 26; Puntozero Modena 25; Fucecchio 23; Morciano, Sesto Fiorentino 21; Zephyr La Spezia 20; Orbetello 13; Scandicci 9; Spedia La Spezia 2




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.