14 FEBBRAIO 2016

09:10

NOTIZIA DI SPORT

DI

632 visualizzazioni


14 FEBBRAIO 2016 - 09:10


NOTIZIA DI SPORT

DI

632 visualizzazioni



VOLLEY: Giornata d'oro per la Fenice: batte Orbetello e festeggia col Galà del volley giovanile

La giornata perfetta: La Fenice Cesena supera Orbetello 3-0 (25-22, 27-25, 25-21) e mette la ciliegina su un pomeriggio decisamente da ricordare, dedicato al volley maschile cittadino col Galà del volley 2016, ovvero la passerella di tutti i babies del settore giovanile bianconero che poi, col proprio tifo, hanno spinto la ‘prima squadra’ al quarto successo consecutivo nel campionato di B2. Per il sestetto di coach Raffaele Casadei non è stata tuttavia una passeggiata. Nel primo set gli ospiti si sono portati avanti 6-10 e 14-18 prima di subire la rimonta dei padroni di casa, conclusa 25-22 sull’attacco di capitan Bertacca. Ancor più emozionante ed equilibrato è stato il secondo set, coi padroni di casa capaci di arrivare per primi al set ball (24-23); abili poi ad annullare la palla set degli ospiti (24-25); e bravi infine a sfruttare, ancora con Bertacca (top scorer ed mvp al pari di Gherardi), la seconda opportunità (27-25). Il terzo set invece è rimasto in equilibrio fino al 15-15, poi i bianconeri hanno messo la freccia, guadagnando i break decisivi per condurre in porto il set (25-21) e il match. Ora la Fenice, quarta solitaria in classifica, si prepara per il pentitissimo derby di sabato prossimo a Forlì contro la vice capolista, uno scontro diretto a tutti gli effetti. In anteprima alla vittoriosa gara contro i maremmani dell’Orbetello, un grande successo ha riscosso il primo Galà del volley maschile cesenate. I ragazzi del settore giovanile della Fenice, coordinati dal tecnico Giovanni Rizzo, dal presidente Gianluca Casadei e dal dg Luca Ceroni, si sono sfidati fra loro nella suggestiva cornice del Carisport. La premiazione finale è stata effettuata dal tecnico Raffaele Casadei e dai giocatori della prima squadra, in un ideale passaggio del testimone, che si è anche concretizzato col successivo debutto nel roster della squadra di B2 del sedicenne alzatore Filippo Quercioli. Questa la rosa degli under 17 che ha partecipato al Galà del volley: Francesco Benini, Riccardo Trevisani, Giacomo Gualdi, Eugenio Pieri, Nicolò Montalti, Filippo Quercioli, Luca Forlivesi, Kevin Rollo De Giorgi, Lorenzo Guerrini, Riccardo Allegrezza, Mattia Casadei, Mattia Piraccini, Edoardo Gaggi, Luca Giovannini, Francesco Ditillo, Lorenzo Gridelli, Matteo Pirini, Luca Scarpellini. Questo invece è il roster dell’under 15: Luca Bernini Carri, Luca Sforzi, Tommaso Magnani, Mattia Lorenzini, Mattia Molari, Matteo Briganti, Nicola Fantini, Francesco Bartolini, Lorenzo Bruschi, Francesco Carloni, Lorenzo Foschi, Fabio Bongiorno, Cristian Camagni, Luca Ciotola. Il tabellino di Fenice Cesena-Orbetello 3-0 (25-22, 27-25, 25-21) FENICE CESENA: Rasi 3, Gherardi 13, Arienti 9, Venturini 6, Bertacca 14, Mughetti 1, G.Casadei 4, Rossi 3, De Angeli, Marchini (L1); ne: Quercioli, Celetti (L2) ORBETELLO: Antonucci 7, Ciani 1, Vigilucci (L), Pezzetta 10, Becherini 9, Falchi 5, Zauli, Giorgi 12; ne: Cocco. All. Bartolini Arbitri: Pivetta e Piccininni di Rimini La classifica (le prime nove accedono alla serie B unificata del prossimo anno; le ultime cinque retrocedono in serie C regionale): Castelfranco Sotto 39; Forlì 32; Villadoro Modena 30; Fenice Cesena 28; Castelfranco Emilia, Mirandola 26; Puntozero Modena 25; Fucecchio 23; Morciano, Sesto Fiorentino 21; Zephyr La Spezia 20; Orbetello 13; Scandicci 9; Spedia La Spezia 2




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.