1 FEBBRAIO 2016

10:44

NOTIZIA DI SPORT

DI

845 visualizzazioni


1 FEBBRAIO 2016 - 10:44


NOTIZIA DI SPORT

DI

845 visualizzazioni



CALCIO, SANTARCANGELO: Margiotta sfiora il colpaccio, Petrella pareggia nel finale

Il Santarcangelo impatta sul campo del Teramo per 1-1 facendo salire a 8 le "x" in campionato. E pensare che la vittoria è stata ad un passo perchè Margitotta in contropiede al 38' gela tutto il fortino del Bonolis con una conclusione che supera Tonti. La gara sembra in mano dei clementini grazie al centrocampo solido e di rischi non ne arrivano poi molti. All'82' Petrella però indovina grazie alla deviazione involontaria di Rossi il tiro che porta il definitivo 1-1. Il Santarcangelo che oggi attende le sentenze di primo grado sul caso Dirty Soccer, sale in classifica a quota 23 in compagnia proprio del Teramo.

TERAMO (3-5-2): Tonti; Caidi (76' Cecchini), Speranza, Perrotta; Scipioni, Paolucci (61' Moreo), Cruciani, Cenciarelli (86' Le Noci), Di Paolantonio; Petrella, Forte. A disp.: Narduzzo, Brugaletta, Palma, Monni. All.: Vivarini.


SANTARCANGELO (4-3-1-2): Nardi; Castellana, Drudi (78' Adorni), Capitanio, Rossi; Valentini, Gerli (87' Obeng), Ilari; Venitucci (60' Romano); Margiotta, Guidone. A disp.: Malagoli, Arrigoni, Palmieri, Mordini, Bardelloni, De Respinis, Yabre. All.: Zauli.
 

Marcatori: 38' Margiotta, 82' Petrella
Arbitro: Volpi di Arezzo
Ammoniti: Capitanio
Espulsi: nessuno
Note: spettatori 2127; 0' minuti di recupero nel primo tempo e 4' nella ripresa




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

BASKET: La Virtus dice 100, anche il Maccabi è spazzato via

Due su due: la "settimana della verità" per la Virtus in Eurolega ha regalato solo soddisfazioni alla squadra di coach Banchi, protagonista mercoledì della strepitosa rimonta sul Barcellona e poi dell'eccellente bis offerto contro il Maccabi. Un risultato tutt'altro che banale per i bianconeri che hanno atteso il momento giusto per dare la svolta definitiva alla propria gara dopo un primo tempo di assoluto equilibrio, non a caso terminato sul punteggio di 49 pari: Brown e Baldwin si confermano due rivali tutt'altro che raccomandabili per la difesa di casa, anche se le Vu Nere possono fare affidamento sulle tante armi a propria disposizione, a cominciare da quella certezza assoluta rappresentata da Toko Shengelia, solito fatturato monstre da 27 punti e otto rimbalzi per lui. A effettuare il cambio di marcia ci pensa però capitan Belinelli, 22 punti partendo dalla panchina conditi da quattro triple che lanciano la fuga degli emiliani nel terzo quarto, un +10 difeso poi senza troppi affanni fino al 100-90 conclusivo. Si resta così ben saldi in terza posizione, pronti ad affrontare giovedì prossimo la trasferta di Vitoria per disputare la sfida col Baskonia che tante indicazioni darà in tal senso.