17 GENNAIO 2016

08:05

NOTIZIA DI SPORT

DI

1446 visualizzazioni


17 GENNAIO 2016 - 08:05


NOTIZIA DI SPORT

DI

1446 visualizzazioni



CICLISMO: Gran Fondo Selle Italia Via del Sale, svelata la maglia del ventennale: Alex Zanardi sarà il testimonial

Cresce l’attesa per l'edizione a numero chiuso della 20ma Granfondo Selle Italia Via del Sale, del prossimo 3 aprile a Cervia, e intanto il Fantini Club e gli organizzatori svelano il pacco gara 2016, che conterrà come gadget tecnico Selle Italia la maglia celebrativa dei vent’anni. Su richiesta sarà disponibile anche la salopette coordinata. Tante sono le novità che la Granfondo Selle Italia Via del Sale ha in serbo per la grande festa di celebrazione dei vent’anni. Il Gran Galà si terrà venerdì 1 aprile, nella splendida location dei Magazzini del Sale di Cervia, che farà da cornice molto suggestiva ed evocativa per una serata di ricordi ed emozioni. Testimonial d’eccezione dell’evento sarà Alex Zanardi, eroe, esempio e punto di riferimento per chiunque ami lo sport. Con la sua determinazione, grande umiltà, voglia di vivere ed immenso amore per il suo sport, Alessandro e la sua Associazione Bimbingamba Onlus rappresentano proprio i segni distintivi del tema scelto dalla Granfondo Via del Sale per la sua edizione 2016, ossia la ‘Condivisione’. Il ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a Bimbingamba, per la realizzazione di protesi per i bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell’assistenza sanitaria. Sono bambini che provengono da ogni parte del mondo e hanno perso uno o più arti per incidenti, malattie o per lesioni provocate da esplosioni o armi da fuoco in zone di guerra. Inoltre, con il progetto Bimbingamba – Sport  l’associazione sta lavorando attivamente per avviare all’handbike i bambini  amputati o con lesioni spinali. Il Gran Galà sarà un’ occasione unica per rivivere insieme venti anni di ricordi ed emozioni, con  premiazioni, spettacoli e tanti personaggi del mondo del ciclismo di oggi e di ieri, che saranno presto svelati. A condurre la serata sarà Riccardo Magrini, ex ciclista professionista (vincitore di una tappa al Giro d'Italia ed una al Tour de France), dirigente sportivo e commentatore televisivo. La cena è aperta a tutti su prenotazione (i posti sono limitati. Si richiede conferma entro il 29 febbraio). I ciclisti iscritti alla 20ma Granfondo Via del Sale avranno uno sconto speciale.Mentre chi avrà partecipato a tutte le venti edizioni della gara, sarà ospite della cena e premiato sul palco.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: È ancora Rimini re di coppa nel derby, Cesena ko sullo 0-2

Esulta il Rimini nel derby di Cesena valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie C: i bianconeri vanno ko sullo 0-2 trafitti da un gol per tempo, quelli messi a segno da Iacoponi al 9' e da Lamesta all'86'. Squadre che si presentano con formazioni rivoluzionate rispetto al campionato, soprattutto il Cesena che cambia integralmente la formazione vista in azione nell'ultima giornata di campionato a Pescara. Sono così gli ospiti a trovare la via del gol nella loro prima incursione: Iacoponi vince una carambola con Piacentini, si presenta dalle parti di Siano e lo batte imparabilmente. Il Cesena reagisce sfiorando il pareggio al 18' col diagonale in out di Berti e poi segnando, ma a gioco fermo, con Ogunseye pescato in posizione irregolare quattro minuti più tardi. Al 33' sono poi i padroni di casa a reclamare un rigore sul contatto molto sospetto tra Rosini e Pierozzi, per l'arbitro Sfira non ci sono però i presupposti per concedere la massima punizione. La ripresa si apre con la grande chance costruita dal Rimini per il raddoppio ma Ubaldi se la divora calciando a lato. Il Cesena fatica ma sfiora il pareggio al 76' con Chiarello che calcia addosso a Colombi da posizione più che favorevole e allora i biancorossi mandano i titoli di coda anticipati grazie al contropiede di Lamesta che a quattro minuti dal termine si presenta davanti a Siano e lo batte con un tocco sul secondo palo, per la gioia degli oltre 850 sostenitori ospiti presenti all'Orogel Stadium. Il Rimini conquista così la qualificazione ai quarti di finale prolungando la strepitosa striscia di sei vittorie e due pareggi collezionata dopo il ko col Pontedera al debutto della gestione Troise.