Rimini

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, udienza al Riesame per Dassilva

RIMINI: Caso Pierina, udienza al Riesame per Dassilva

La difesa di Louis Dassilva, gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, hanno chiesto ai giudici del tribunale del Riesame di Bologna di scarcerare il senegalese 35enne indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli, commesso a Rimini, il 3 ottobre 2023. L'udienza, che si è conclusa nel pomeriggio, era stata fissata in conseguenza della decisione della Cassazione che aveva rinviato ad una nuova e ulteriore valutazione sulla situazione cautelare di Dassilva, dopo che la custodia cautelare in carcere era stata precedentemente confermata. Nei giorni scorsi il gip di Rimini Vinicio Cantarini aveva rigettato la richiesta della difesa, sempre per la revoca della misura in carcere. Il collegio del Riesame, che ha esaminato la posizione di Dassilva, si è riservato e la decisione è attesa nei prossimi giorni.

Thumbnail BOLOGNA: Paolo de Castro è il nuovo presidente di Nomisma

BOLOGNA: Paolo de Castro è il nuovo presidente di Nomisma

Paolo de Castro è il nuovo presidente di Nomisma. Oggi l’assemblea dei soci ha preso atto delle dimissioni del presidente uscente Maurizio Marchesini dando seguito alla nomina. De Castro, classe 1958, è stato ministro delle politiche agricole nonché parlamentare europeo. La decisione di Maurizio Marchesini, che in Nomisma manterrà il ruolo di Vice Presidente esecutivo, “è maturata – spiega una nota - in coerenza con la volontà di garantire alla Presidenza di Nomisma un impegno continuativo e pienamente dedicato”. “Accolgo questo incarico – dice de Castro - con grande orgoglio e senso di responsabilità, con l’obiettivo di portare un contributo concreto in termini di competenze, esperienza e relazioni che metterò a servizio della società. Con il nuovo piano di sviluppo Nomisma rinnova la propria volontà di investimento, con un focus particolare su ambiti di ricerca strategici per il Paese – dall’agroalimentare all’immobiliare, dall’industria all’energia, dai temi ESG alla transizione digitale – dove indipendenza, autorevolezza e capacità progettuale sono decisive. Al contempo, Nomisma intende porsi come interlocutore dei percorsi di generazione di nuova conoscenza che trovano, in particolare a Bologna ma non solo, una centralità importante per la vita economica delle imprese”


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI