Rimini

Thumbnail RIMINI: Scuole prese di mira dai ladri, 10 furti in 3 mesi

RIMINI: Scuole prese di mira dai ladri, 10 furti in 3 mesi

Ennesimo furto alla scuola Marvelli di Covignano, nel Riminese, dove una banda di ladri si è nuovamente introdotta nell’edificio durante la notte, razziando computer e apparecchiature informatiche. 'È la decima volta da ottobre,' ha raccontato al Corriere Romagna la preside dell’istituto, spiegando che i danni sono ancora da quantificare, ma che, con 10 computer rubati, si parla di almeno 5.000 euro. Si tratta dell’ultimo episodio di una lunga serie di furti che hanno colpito diverse scuole nel territorio riminese negli ultimi mesi. Venerdì un altro istituto, a Miramare, ha subito l’ennesima effrazione. 'Stiamo cercando di arginare il fenomeno collaborando con le forze dell’ordine,' ha spiegato la vicesindaca con delega alla scuola, Chiara Bellini. 'Nei prossimi giorni, i tecnici e i dirigenti dei lavori pubblici effettueranno un sopralluogo negli edifici colpiti.'

Thumbnail CALCIO: Mal di gol per il Rimini, "Non ci siamo disuniti" | VIDEO

CALCIO: Mal di gol per il Rimini, "Non ci siamo disuniti" | VIDEO

Il Rimini è rimasto a bocca asciutta anche nella gara casalinga contro la Lucchese: per la squadra di Buscè si è ancora una volta evidenziata la difficoltà a costruire occasioni da rete pericolose anche contro un avversario più abbordabile rispetto all’Entella e al Pescara. "In questo momento facciamo più fatica sotto porta - ha spiegato il tecnico del Rimini - ma in partite come queste è importante non sbracare, cosa che siamo stati bravi a evitare. La Lucchese non mi ha sorpreso, lo avevo detto alla vigilia che mi aspettavo un avversario compatto e desideroso di mostrare il proprio valore in questi giorni ricchi di cambiamenti, e così è stato".


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI