Rimini

Thumbnail FAENZA: Scontro fra treni, è stato un tamponamento | VIDEO

FAENZA: Scontro fra treni, è stato un tamponamento | VIDEO

CRONACA - È di 17 tra contusi e feriti lievi il bilancio dell'urto fra due treni avvenuto questa sera nei pressi di Faenza, nel Ravennate, lungo la linea ferroviaria Bologna-Rimini. Secondo le prime ricostruzioni, un regionale di Trenitalia Tper ha tamponato a bassa velocità un Frecciarossa 1000 di Trenitalia mentre procedevano entrambi verso nord. A bordo del primo treno, in viaggio tra Pesaro e Bologna, c'erano una sessantina di persone, sul Frecciarossa che da Lecce doveva raggiungere Venezia ve ne erano 400. Sul posto, a otto chilometri dalla stazione di Faenza, tra le località di Cosina e Forlì, sono subito intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Ravenna e Forlì e gli agenti della Polfer. Alcuni dei feriti, soccorsi dal personale del 115 affiancato dai sanitari di "Romagna Soccorso", sono stati trasportati all'ospedale Morgagni-Pierantoni e altri all'ospedale di Faenza. Dalle 19,40 la circolazione ferroviaria lungo l'Adriatica è stata interrotta tra Castelbolognese e Forlì e diversi treni Regionali hanno subito ritardi e limitazioni di percorso, proprio in orari di punta per i ritorni dal Ponte dell'Immacolata. Un Frecciarossa Lecce-Venezia Santa Lucia è rimasto fermo nei pressi di Forlì, un Milano-Pescara a Faenza, un Pescara-Milano Centrale a Rimini e un Intercity Lecce-Milano a Cesena. "Le cabine di guida dei due treni hanno riportato danni lievi, il che dimostra che l'urto è avvenuto a una velocità molto bassa, quasi di manovra", ha riferito Dari Cirrincione, responsabile della comunicazione di Trenitalia, a Rai News 24, "la dinamica è ancora in corso d'accertamento, in quella linea un Frecciarossa viaggia sugli stessi binari dei treni Regionali, perché non c'è un binario dedicato all'alta velocità. Non c'è stato un deragliamento o uscita dei convogli dai binari".  "Stiamo lavorando a stretto contatto con la Regione Emilia-Romagna e con le forze di Protezione Civile", ha affermato il sindaco di Faenza, Massimo Isola, che ha ringraziato "i Vigili del Fuoco e ai soccorsi, prontamente intervenuti". Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha fatto sapere che segue gli sviluppi e ha chiesto "accurate relazioni sulle condizioni e l'assistenza dei feriti - seppur lievi - sulla protezione di tutti i passeggeri per il completamento del viaggio, sulla rapida individuazione delle cause e di eventuali responsabilità".

Thumbnail ROMAGNA: Scontro fra due treni nel Ravennate, 17 feriti

ROMAGNA: Scontro fra due treni nel Ravennate, 17 feriti

Due treni, un Frecciarossa e un regionale, si sono scontrati lungo la linea ferroviaria Bologna-Rimini, nel territorio di Faenza (Ravenna). Al momento, secondo le prime informazioni, ci sono 17 feriti. Sono intervenuti i vigili del fuoco, con squadre da Ravenna e da Forlì. Si tratta, per la precisione, di un Frecciarossa 1000 e un treno Rock, entrambi di ultima generazione. Circolazione ferroviaria sospesa tra Castelbolognese e Forlì a seguito di un urto tra due treni. Lo fa sapere Fs in una nota. Trenitalia informa che le cause sono in corso di accertamento. I passeggeri sono stati accuditi e si sta lavorando per la loro riprotezione. Le 17 persone sono rimaste contuse o ferite in modo lieve. Lo precisano fonti di Trenitalia. A seguito dell'incidente, come informa il servizio Infomobilità sul sito trenitalia.com, "la circolazione è ancora sospesa tra Forlì e Faenza, in corso l'intervento dei Vigili del fuoco, in attesa dei tecnici e delle forze dell'ordine". In particolare, il treno Frecciarossa 8828 partito da Lecce alle 12.57 che sarebbe dovuto arrivare a Venezia Santa Lucia alle 22.09 è fermo dalle 19.38 nei pressi di Forlì; il treno Frecciarossa 8823 da Milano a Pescara è fermo dalle 20.10 a Faenza; il Frecciarossa 9810 da Pescara a Milano è fermo dalle 20.14 a Rimini; l'intercity 614 da Lecce a Milano è fermo dalle 20.07 a Cesena.  LA CAUSA DELL'INCIDENTE (notizia in aggiornamento)

Thumbnail CALCIO: Morra esalta ancora il Rimini, Carrarese battuta al “Neri”

CALCIO: Morra esalta ancora il Rimini, Carrarese battuta al “Neri”

Nove risultati utili, una classifica che ora sorride tantissimo e il solito Morra a griffare la più preziosa delle vittorie: il Rimini adesso sogna dopo aver steso anche la Carrarese, quarta forza del torneo e squadra che al “Neri” ha provato a dettare legge cogliendo un palo al 26’ con Palmieri. Il match vive di poche fiammate, Morra scalda il motore con una girata a inizio ripresa facile preda di Bleve. La svolta arriva al 73’ quando Della Latta si fa cogliere in fallo dall’arbitro Mucera: la gomitata rifilata a Lepri costa il rosso diretto per il 5 degli ospiti e Rimini che può beneficiare di una superiorità numerica che paga i suoi dividendi a cinque minuti dalla fine quando il tacco di Delcarro nell’area di rigore della Carrarese fa schizzare il pallone sul braccio di Imperiale: è rigore per il Rimini, quello che Morra trasforma spiazzando il portiere e scatenando l’esultanza di tutto il pubblico riminese per una vittoria che spalanca prospettive di gloria per la squadra di Troise.


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI