Rimini

Thumbnail ROMAGNA: Notte Rosa al via, gli appuntamenti del capodanno dell’estate | VIDEO

ROMAGNA: Notte Rosa al via, gli appuntamenti del capodanno dell’estate | VIDEO

“Hit’s Summer”. A un giorno dal solstizio d’estate parte la Notte Rosa, con due settimane d’anticipo rispetto al consueto appuntamento di inzio luglio. La rassegna, ormai di tradizione per tutto il territorio romagnolo, vedrà una tre giorni di appuntamenti con tanti ospiti di spessore che infiammeranno le vie e le piazze della Riviera. Oltre 100 eventi, dai lidi ferraresi fino a Cattolica, dal 20 fino al 22 giugno. Rimini parte subito col botto, con la serata di venerdì animata da alcuni volti dell’ultimo Sanremo, come Sarah Toscano, Carl Brave e il vincitore Olly, mentre sabato sarà il turno di altri big, come Fedez, Elodie, Gaia e Tananai. Madrina della serata del 22, a Riccione, sarà invece Michelle Hunziker, preceduta venerdì dai dj Max Monti e Claudio Coveri. Nel ravennate la festa proseguirà con il concerto dei JBees sabato alle 21 a Marina di Ravenna, mentre Cervia e Milano Marittima prenderanno parte al capodanno dell’estate con la rassegna “Endless Summer” fino a domenica, condito da una serie di concerti, competizioni in barca e spettacoli, come il docu-film “Arrigo Sacchi, la favola di un visionario”, del 21 giugno. A Forlì sbarcano gli Eiffel 65, protagonisti del concertone in piazza Saffi a partire dalle 22 di venerdì, insieme a Marvin e Andrea Prezioso. Domenica, in una Cesena già vestita a festa per la fiera del patrono San Giovanni, si terrà l’evento musicale “Rockin’ 1000 flash choir” in piazza Guidazzi. Non mancherà infine all’appuntamento Cesenatico, con il consueto concerto di piazza Costa organizzato da Radio Bruno nelle serate di venerdì e sabato. Per un weekend più rosa che mai.

Thumbnail RIMINI: Fazioni e dissidi, risse e liti tra don finiscono in querela

RIMINI: Fazioni e dissidi, risse e liti tra don finiscono in querela

Funzione religiosa interrotta per una "rissa" tra fedeli sedata solo grazie all'arrivo della polizia. Come riporta la stampa riminese, è successo il 9 marzo, ma in questi giorni l'episodio si è formalizzato con una serie di denunce reciproche tra due parroci ucraini, per diffamazione e interruzione di funzione religiosa.  La diatriba inizia due anni e mezzo fa, quando il vecchio sacerdote della parrocchia cristiana, non cattolica, prelato di 45 anni, originario dell'Est Europa, non si è visto rinnovare l'incarico in provincia di Rimini. Al suo posto un prete di 30 anni alla sua prima nomina, inviato in Romagna dai vertici della Chiesa ortodossa. Da quel momento sono comparsi sui social una serie di messaggi riguardanti il nuovo parroco e le stesse autorità ecclesiastiche che hanno disposto l'avvicendamento. Post ritenuti "gravemente diffamatori" dai diretti interessati, accusati pubblicamente di essere "traditori" e "spie al servizio di Putin". Il nuovo parroco si è rivolto all'avvocato Maurizio Ghinelli, per tutelare la propria onorabilità. Poi il 9 marzo, durante una funzione religiosa celebrata dal nuovo sacerdote, due donne hanno fatto irruzione in chiesa urlando contro il nuovo prete. Le due fedeli hanno interrotto la liturgia gridando "sei un traditore", ma a quel punto sono intervenuti i fedeli della fazione opposta, sostenitori del nuovo parroco. Tra incensi e acqua santa sono volati gli stracci, al punto che è dovuta intervenire una pattuglia della Questura di Rimini per sedare gli animi. Gli agenti in chiesa hanno identificato tutti i presenti e allontanato le due donne che avevano dato il via allo scontro. Il religioso difeso dall'avvocato Ghinelli ha presentato una seconda denuncia per interruzione di funzione religiosa ai sensi dell'articolo 405 del codice penale, che punisce chiunque, con violenza o minaccia, impedisca o disturbi l'esercizio di un culto, mentre a sua volta il vecchio parroco ha controquerelato. Lo scontro, quindi, dalla chiesa si trasferirà in Tribunale.


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI