Ricerca

CALCIO: Chiarello fa i complimenti al suo Cesena, "Ho visto grande sacrificio" | VIDEO

SPORT - Il Cesena capolista ha fatto valere la propria forza in casa della Virtus Entella, formazione con cui condivide il primato in classifica. Tra le linee si è distinto il centrocampista Riccardo Chiarello, sentiamolo a fine gara.

Thumbnail CALCIO: Chiarello fa i complimenti al suo Cesena, "Ho visto grande sacrificio" | VIDEO

IPPICA: Diciotto cavalli in pista nella Tris/Quartè/Quintè all'Arcoveggio | VIDEO

SPORT - Delle sette corse al trotto in programma a partire dalle 13.30 di giovedì 17 novembre all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna ce ne sono due che spiccano: la sesta, con undici cavalli di tre anni impegnati sui 2060 metri con 10.410 euro di montepremi, e la settima, alle 16.10, Tris/Quarté/Quinté, con ben 18 cavalli al via divisi su due nastri: dieci a 2060 metri e otto a 2080. I favoriti vanno cercati ovviamente al secondo nastro, ma con un tale affollamento in pista piccola le sorprese sono all'ordine del giorno. Seguiremo con attenzione il francese Eclaire Magic, che qui vediamo nell'ultima vittoria conquistata il 23 agosto a Cesena, guidato da Manuel Pistone; giovedì sarà guidato col numero 15 da Antonio Di Nardo e dovrà vedersela con il norvegese Dancelli guidato da Tommaso Gambino, ma anche con Bomber Alter che partirà al primo nastro. L'ingresso all'Ippodromo è gratuito.

Thumbnail IPPICA: Diciotto cavalli in pista nella Tris/Quartè/Quintè all'Arcoveggio | VIDEO

RIMINI: Hotel aperto senza licenza, denunciato titolare

CRONACA - Aveva riconsegnato le licenze per lo svolgimento dell’attività all’interno del proprio hotel, ma continuava ad accogliere clienti, per lo più per soggiorni di lungo periodo. Tra questi vi erano anche cittadini stranieri irregolari. È quanto ha riscontrato nella zona di Rimini nord il personale della Squadra amministrativa della Questura in collaborazione con la polizia locale, funzionari dell’Ausl e del Comune. Il titolare e gestore dell’albergo avrebbe omesso i dovuti versamenti delle varie imposte comunali e nazionali, ed è stata constatata anche la totale mancanza di misure idonee inerenti gli obblighi sulla sicurezza. In totale sono stati identificati 14 soggiornanti - la cui presenza non era stata comunicata alla Questura - tra cui due cittadini stranieri non in regola verso i quali è stato emesso un decreto di espulsione. L’albergatore sarà perciò denunciato all’autorità giudiziaria ai sensi della normativa del Tulps.

Thumbnail RIMINI: Hotel aperto senza licenza, denunciato titolare

BOLOGNA: In corso lo sgombero del palazzo occupato dal collettivo Cua | FOTO

CRONACA - E’ iniziato poco prima delle 7 a Bologna lo sgombero da parte delle forze dell’ordine dello storico palazzo di via Oberdan, Casa Felicini Giovannini, che da fine ottobre è occupato da un collettivo universitario, il Cua. Si tratta di un edificio cinquecentesco, di proprietà dell’Università di Bologna, in abbandono da anni. "Stanno sgomberando via Oberdan 16, accorriamo tutte!", così il gruppo sulle proprie pagine social. Sul posto ci sono gli agenti in tenuta antisommossa e alcune decine di ragazzi e ragazze accorsi alla spicciolata. Nel frattempo un altro collettivo, il Cambiare Rotta, ha annunciato di aver occupato un’aula universitaria di via Filippo Re. AGGIORNAMENTO DELLE 9.59 Alcuni occupanti dello stabile di via Oberdan a Bologna sono saliti sul tetto protestando contro lo sgombero in corso da parte della polizia che ha preso il via attorno alle 7 di questa mattina. “Noi da qui non ce ne andiamo”, così dalla sua pagina Facebook, il collettivo Cua che da ottobre ha preso possesso dello stabile in abbandono di proprietà dell’Università di Bologna. “Via i manganelli e spazio alla politica”, aggiungono. Intanto in strada sono accorsi decine di ragazzi e ragazze che in coro urlano “vergogna”, mentre un altro manifestante aggiunge: “non si può gestire così un problema sistemico di questa città, via gli scudi e i manganelli, chiamiamo persone disponibili a trattare. Qua si tratta di chi stasera non avrà un posto dove andare a dormire”. Secondo quanto appreso, la polizia sta trattando coi manifestanti per portare la situazione in sicurezza. AGGIORNAMENTO DELLE 12.22 Scontri in via Albiroli, a Bologna, tra la Polizia e gli attivisti del Cua-Collettivo Universitario Autonomo durante lo sgombero, avviato nella prima mattinata,  dello stabile occupato, dallo stesso Cua alla fine di ottobre, in  via Oberdan 16. Gli attivisti hanno cercato di sfondare il 'muro' degli agenti in tenuta antisommossa per entrare nell'edificio in cui ci sono ancora quattro studenti asserragliati sul tetto. Durante lo scontro è rimasto ferito al naso il dirigente del servizio di ordine pubblico.  AGGIORNAMENTO DELLE 19.30 "È scoccata la dodicesima ora che siamo quassù, a parte il freddo stiamo bene. Contestiamo questo sgombero, l'Università non si è mai fatta sentire non sta risolvendo niente". Hanno esordito così gli occupanti ancora asserragliati sul tetto dell'edificio di via Oberdan 16 a Bologna, mentre è in corso l'occupazione. Gli studenti si sono collegati telefonicamente con gli attivisti del Cua in corteo nella piazza sotto l'immobile, che hanno trasmesso la testimonianza dall'altoparlante. "Mi raccomando fatevi sentire per tutta la città - hanno proseguito - non facciamo passare inosservata la cosa di stamattina". Il corteo è partito in direzione Due Torri, con i poliziotti in tenuta antisommossa che presidiano l'edificio.

Thumbnail BOLOGNA: In corso lo sgombero del palazzo occupato dal collettivo Cua | FOTO

BOLOGNA: Arrestato latitante in aeroporto, in carcere per rapina

CRONACA - Un uomo di nazionalità peruviana e' stato arrestato all'aeroporto Marconi di Bologna in transito da Copenaghen: sul suo capo pendeva un ordine di esecuzione di carcerazione di oltre 3 anni, disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Ancona per rapina e lesioni personali, reati commessi in territorio marchigiano nel 2012. Le Fiamme Gialle hanno dunque eseguito l’ordine di carcerazione, assieme alla Polizia di Frontiera Aerea: l'uomo è stato portato in carcere a Bologna.

Thumbnail BOLOGNA: Arrestato latitante in aeroporto, in carcere per rapina