EMILIA-ROMAGNA: Covid, 18 decessi e 7777 nuovi positivi
ATTUALITÀ -
Dallinizio dellepidemia daCoronavirus, inEmilia-Romagnasisono registrati 1.676.172casidi positivit,7.777 in pi rispetto a ieri, su un totale di24.512 tamponieseguiti nelle ultime 24 ore, di cui9.863molecolari e 14.649 test antigenici rapidi.
Complessivamente, lapercentualedei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti del31,7%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente10.612.819 dosi; sul totale sono3.794.827le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il94,4%.Le dosi aggiuntive fatte sono2.930.831.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si pu seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato allargomento:https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna:https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelleterapie intensivedellEmilia-Romagna sono50(+4 rispetto a ieri, pari a+8,7%),let media di 60,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati neglialtri reparti Covid, sono1.495(+18 rispetto a ieri,+1,2%), et media 75 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono cos distribuiti: 2 aParma(invariato rispetto a ieri); 1 aReggio Emilia(-2); 6 aModena(+1); 15 aBologna(invariato); 2 aImola(invariato); 5 aFerrara(invariato); 5 aRavenna(+2); 5 aForl(invariato); 4 aCesena(+2); 5 aRimini(+1).
Nessun ricovero aPiacenza(come ieri).
Contagi
Let mediadei nuovi positivi di oggi di48,3 anni.
La situazione dei contagi nelle province vedeBolognacon 1.359 nuovi casi (su un totale dallinizio dellepidemia di 347.628) seguita daModena(1.072 su 257.586); poiReggio Emilia(946 su 188.757),Ravenna(829 su 157.370),Rimini(773 su 158.033),Parma(669 su 140.475),Ferrara(653 su 117.203); quindiCesena(473 su 93.744),Piacenza(405 su 85.109),Forl(377 su 77.724) e, infine ilCircondario Imolesecon 221 nuovi casi di positivit su un totale da inizio pandemia di 52.543.
Icasi attivi, cio imalati effettivi,sono 85.115 (+773). Di questi, le persone inisolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 83.570 (+751), il98,2% del totale dei casi attivi.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi allandamento dellepidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamenteguaritesono6.986 in pirispetto a ieri e raggiungono quota 1.573.803.
Purtroppo, si registrano18decessi:
2 in provincia diPiacenza(entrambi uomini di 73 e 88 anni)
3 in provincia diParma(tutte donne di 84, 87 e 95 anni)
2 in provincia diReggio Emilia(una donna di 78 e un uomo di 81 anni)
2 in provincia diBologna(entrambi uomini di 77 e 80 anni)
4 in provincia diFerrara(tre donne di 58, 86 e 87 anni e un uomo di 91 anni)
1 in provincia diRavenna(una donna di 91 anni)
3 in provincia diForl-Cesena(due donne di 94 e 97 anni e un uomo di 91 anni, tutti nel Forlivese)
1fuori regione,un uomo di 83 anni il cui decesso stato registrato dallAusl di Piacenza
Non si registrano decessi nelle province diModena, Riminie nelCircondario imolese.
Intotale, dallinizio dellepidemia idecessiin regione sono stati 17.254.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi stato eliminato un caso, positivo al test antigenico ma non confermato da tampone molecolare.