Ricerca

RAVENNA: Vittime dell'alluvione, i fascicoli sono per omicidio colposo

CRONACA - La procura di Ravenna ha alzato il tiro delle verifiche sulle vittime dell'alluvione rubricando i fascicoli inizialmente aperti senza ipotesi di reato a omicidio colposo contro ignoti. Come riportato dai quotidiani locali, sono sette le vittime censite dalla prefettura della città romagnola. I fascicoli si vanno ad aggiungere a quello per disastro colposo contro ignoti aperto sull'alluvione. Già sul primo episodio che aveva flagellato il territorio ravennate a inizio maggio era stato aperto un fascicolo, ma senza ipotesi di reato; lo stesso era accaduto per l'unica vittima registrata in quella circostanza.

Thumbnail RAVENNA: Vittime dell'alluvione, i fascicoli sono per omicidio colposo

ROMAGNA: Maltempo, allagamenti dalle città alla collina

ATTUALITÀ - La forte ondata di maltempo di martedì pomeriggio ha provocato allagamenti in diverse zone del territorio. I vigili del fuoco hanno operato numerosi interventi. Nel Cesenate particolarmente interessato il comune di Mercato Saraceno, dove sono stati svolti diversi interventi sempre per allagamenti e prosciugamenti in particolari nelle zone di Bora e Piavola. Non si segnalano persone coinvolte.

Thumbnail ROMAGNA: Maltempo, allagamenti dalle città alla collina

IPPICA: L'Arcoveggio chiude nel segno di Filippo Monti | VIDEO

SPORT - La giornata di domenica 4 giugno con sette corse riservate ai gentleman driver ha chiuso la stagione primaverile dell'Ippodromo Arcoveggio di Bologna, ma è stata caratterizzata da un violento acquazzone che ha provocato un ritardo di un'ora per fare in modo che la pista tornasse in buone condizioni. La classifica della giornata è stata vinta dal bolognese Filippo Monti, premiato dal presidente Michele Canali, con tre vittorie, una delle quali ha suscitato qualche polemica per un contatto ruota contro ruota col cavallo guidato da Matteo Zaccherini, come vediamo nelle immagini. Al secondo posto il pugliese Giuseppe Marseglia che di corse ne ha vinte due. L'Arcoveggio ora cede il passo all'Ippodromo del Savio di Cesena che, riparati i danni dell'alluvione, aprirà i battenti la sera del 30 giugno.

Thumbnail IPPICA: L'Arcoveggio chiude nel segno di Filippo Monti | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Terme, torna 'La notte celeste'

ATTUALITÀ - Centri termali aperti fino a mezzanotte, balli in piazza, musica dal vivo, animazione per bambini, visite guidate, degustazioni, street food, week-end benessere a tariffe scontate: sono un centinaio gli appuntamenti de La Notte Celeste, la festa delle Terme dell'Emilia-Romagna che, torna nel week end del 23-24-25 giugno, con giornata clou il 24 giugno. Dal Parmense alla Romagna, in 14 località, tanti gli intrattenimenti. Si fa festa all'interno dei centri termali che offrono per questa occasione pacchetti a tariffe speciali e si celebra questo momento anche nelle località che ospitano le terme. Sui social l'hashtag è: #notteceleste. Il sito ufficiale è: lanotteceleste.it. "Dopo gli eventi drammatici che hanno colpito l'Emilia-Romagna, La Notte Celeste rappresenta un segnale di positività e di volontà di andare avanti - commenta Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo - le Terme dell'Emilia-Romagna hanno fatto un grande lavoro e sono pronte ad ospitare e a coccolare gli ospiti e lo dimostrano subito con La Notte Celeste un evento unico: è la grande festa italiana del benessere. Chi vuole stare vicino all'Emilia-Romagna, lo può fare in un modo molto semplice: venire a trovarci ed essere accolti con la cordialità e la gentilezza che contraddistinguono la nostra terra". Esce inoltre in questi giorni la nuova Guida delle Terme dell'Emilia-Romagna, una vera guida turistica che illustra i 23 centri termali del territorio regionale che offre informazioni su itinerari, escursioni enogastronomiche, cammini e percorsi nella natura, siti di arte, curiosità: Il sito è termemiliaromagna.it.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Terme, torna  'La notte celeste'

DOPPIO PASSO - 06/06/2023

DOPPIO PASSO : Appuntamento settimanale di commento al campionato di calcio di Serie A. Condotto da Luciano Poggi, coadiuvato da Massimo Agostini e con importanti ospiti in studio.