Ricerca

BOCCETTE: Il Manuel Caffè Bocciofila vince la Stella dell'Emilia Romagna | VIDEO

SPORT -

Thumbnail BOCCETTE: Il Manuel Caffè Bocciofila vince la Stella dell'Emilia Romagna | VIDEO

BOLOGNA: Anziano morto in ospedale, indagato un chirurgo

CRONACA - La Procura di Bologna ha aperto un'inchiesta sulla morte, il 7 giugno, di un uomo di 77 anni, al policlinico Sant'Orsola, dove era stato sottoposto a un intervento chirurgico. In vista dell'autopsia il pm Francesca Rago ha indagato per omicidio colposo, un atto di garanzia, il chirurgo che a marzo lo operò nello stesso ospedale. Il conferimento dell'incarico ad un medico legale è stato fissato per il 12 giugno e il chirurgo è difeso d'ufficio dall'avvocato Giorgio Tedesco. Il fascicolo nasce da un esposto della famiglia dell'anziano, assistita dall'avvocato Chiara Rinaldi, che ha chiesto di approfondire eventuali negligenze riconducibili all'operazione, ma anche di chiarire come sono state gestite una serie di complicanze sorte successivamente, legate anche a un'infezione. Il 77enne venne ricoverato il 29 marzo per essere sottoposto il giorno dopo a un intervento in laparoscopia legato a un tumore al colon. Dell'indagine si occupano i carabinieri, che hanno sequestrato le cartelle cliniche.

Thumbnail BOLOGNA: Anziano morto in ospedale, indagato un chirurgo

RIMINI: Scatena una rissa e aggredisce i poliziotti, arrestato

CRONACA - Gli agenti di polizia di Rimini hanno arrestato un cittadino marocchino per rapina, lesioni personali, danneggiamento aggravati e resistenza a Pubblico Ufficiale. Agli agenti era stata segnalata una lite fra persone straniere e giunti sul posto i poliziotti hanno trovato una persona con una ferita al volto sanguinante ed ha indicato come aggressore un uomo, senza maglietta, anche lui sporco di sangue, intento ad urlare e sbracciare con veemenza. I poliziotti hanno cercato di calmarlo ma l’uomo, incontrollabile e ingestibile, ha tentato di aggredirli, costringendo gli agenti all’utilizzo dello spray al peperoncino in dotazione. Nonostante questo lo straniero è riuscito a fuggire e gli agenti lo hanno inseguito e bloccato. Ancora in preda all’ira, l’uomo ha sfondato a calci i vetri della portiera della volante, tentando nuovamente di scappare. La persona aggredita ha raccontato che poco prima, mentre era al distributore automatico di sigarette, lo straniero si è avvicinato chiedendo di comprare un pacchetto di sigarette anche per lui ed al suo rifiuto è stato colpito al volto con un coltello.

Thumbnail RIMINI: Scatena una rissa e aggredisce i poliziotti, arrestato

RIMINI: 360 iniziative e 54 progetti per l'estate

ATTUALITÀ - E' un'estate ricca di novità per la città di Rimini. Mostre, incontri, spettacoli, cinema, musica, libri e approfondimenti e tutto questo è possibile grazie a 54 progetti e 360 iniziative. Progetti considerati ancora più importanti quest'anno, visto che la città ha deciso di candidarsi al riconoscimento di Capitale italiana della cultura 2026, tentando prima di tutto di riportare  a galla il sentimento di forte orgoglio dei cittadini, come dichiarano Francesca Bertoglio e Cristina Carlini, le due direttrici artistiche del progetto. Lo considerano un progetto rivolto alle nuove generazioni cercando di rendere i giovani protagonisti. Festi Group quest'anno propone un nuovo spettacolo Wonderland, ispirato alla storia di Alice nel paese delle meraviglie, ricordando il grande successo dello spettacolo precedente "Peter Pan nei giardini di Kensington". Monica Maimone, quest'anno propone al pubblico 6 spettacoli differenti che andranno in scena ogni venerdì e sabato tra la fine di luglio e la prima metà di agosto. Sarà presente anche Marco Pesaresi, fotografo al quale è dedicata la mostra di Rimini revisited. Dal 1 luglio al 31 agosto sarà allestita la mostra "tutti al mare" lungo i 2,5km di spiaggia nella quale si potranno rivivere i primi 180 anni di storia dalla fondazione del primo stabilimento balneare. Sarà presente anche lo Strega Tour, unica manifestazione in Italia rivolta ai lettori adolescenti, che prevede l'incontro con i finalisti dell'importante premio per la letteratura. Ancora presenti gli appuntamenti classici come il Festival del mondo antico, la rassegna di conferenze, presentazioni di libri, visite guidate ed attività didattiche , che quest'anno prevedono come tema la lettura del passato in vista della comprensione del presente e la successiva costruzione del futuro. Presente anche il Cartoon Club, festival internazionale del cinema di animazione, del fumetto e del games. Sarà possibile assistere a masterclass, incontri e presentazioni con personaggi. Sono attesi ospiti dal mondo della letteratura, della musica, dello spettacolo, del cinema e della fotografia.

Thumbnail RIMINI: 360 iniziative e 54 progetti per l'estate

EMILIA-ROMAGNA: Saldi estivi, posticipati a giovedì 6 luglio

ATTUALITÀ - Accogliendo le richieste delle associazioni di categoria, la Giunta della Regione Emilia Romagna ha posticipo la data di inizio dei saldi stagionali estivi, che partiranno da giovedì 6 luglio anziché dal primo sabato di luglio, come accade ogni anno. Una decisione che vale esclusivamente per l’anno 2023, in quanto il primo sabato del mese cade il giorno 1 luglio. I saldi estivi, come ogni anno, avranno una durata massima di sessanta giorni. Ricordiamo che non possano essere effettuate, nei 30 giorni antecedenti i periodi delle vendite di fine stagione le vendite promozionali dei seguenti prodotti: abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento e arredamento.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Saldi estivi, posticipati a giovedì 6 luglio