Ricerca

BASKET: Bilancio positivo per Onojaife, "Ora un altro passo in avanti" | VIDEO

SPORT - L'OraSì Ravenna ha tagliato il traguardo della salvezza in B e ora si appresta a chiudere la propria stagione con il derby di Faenza. Per Ivan Onojaife il campionato 2023/2024 ha offerto degli spunti positivi di crescita. "Partiamo dal presupposto che arrivare all'obiettivo di squadra è stato molto importante - spiega il centro giallorosso - e questo è già un motivo di grande soddisfazione. A livello personale gli alti e bassi ci sono sempre stati durante il corso della stagione ma anche i miglioramenti ci sono stati. Ora puntiamo a fare un altro passo avanti nel prossimo campionato".

Thumbnail BASKET: Bilancio positivo per Onojaife, "Ora un altro passo in avanti" | VIDEO

VERONA: Emilia-Romagna tra i protagonisti di Vinitaly 2024 | VIDEO

ATTUALITÀ - Per quattro giorni Verona è stata la capitale del vino grazie alla 56° edizione di Vinitaly. 97mila le presenze registrate tra i padiglioni che hanno permesso di conoscere e degustare eccellenze enologiche ma soprattutto conoscere i produttori, le aree nelle quali le uve nascono e vengono lavorate, le tradizioni, i sapori e i colori delle terre che rendono l’Italia unica nella produzione vitivinicola. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi e 1200 top buyer. Sul fronte delle presenze estere gli Stati Uniti si confermano in pole position con un contingente di 3700 operatori presenti in fiera seguiti da Germania, regno Unito, Cina e Canada. Anche per il 2024 l’Emilia-Romagna è stata protagonista con i Consorzi, le cantine e numerose etichette. Hanno partecipato alla fiera, nel padiglione regionale, più di un’ottantina di vignaioli. Nel corso della manifestazione veronese è stata presentata anche la prossima edizione di Tramonto DiVino il road show enogastronomico dedicato ai vini e ai prodotti certificati dell’Emilia-Romagna, giunto quest’anno alla 19esima edizione. Primo appuntamento del roadshow il 28 giugno a Modigliana, località simbolo dell’Appennino profondamente segnata dalle frane conseguenti all’alluvione del maggio 2023 in Romagna. A Modigliana è in programma una tappa speciale a sfondo solidale i cui proventi saranno completamente devoluti in beneficienza a favore del territorio.

Thumbnail VERONA: Emilia-Romagna tra i protagonisti di Vinitaly 2024 | VIDEO

BOLOGNA: Crimini informatici, gli attacchi aumentano | VIDEO

ATTUALITÀ - Per contrastare i reati informatici, ad oggi in aumento, a Bologna è stato creato un patto di collaborazione tra la Polizia di Stato e un’azienda della regione. E’ stato siglato a Bologna un accordo tra la Polizia di Stato e Inalca, azienda del gruppo Cremonini e player europeo nel food and beverage, per prevenire e contrastare i crimini informatici. Una sinergia volta al potenziamento delle capacità di incident response (legato agli incidenti di sicurezza aziendale), all’adozione di procedure condivise d’intervento, al tempestivo scambio d’informazioni e a incontri formativi. Un primo passo di collaborazione tra pubblico e privato per contrastare reati informatici in aumento che ad oggi fanno registrare oltre 10mila attacchi sul tutto il territorio nazionale. Paolo Boni, Amministratore Delegato di Inalca, ha dichiarato: “Siamo onorati di poter fare parte di questo importante progetto della Polizia di Stato che ha lo scopo, attraverso la condivisione delle esperienze, di elevare sia la professionalità del nostro personale dedicato al settore informatico, sia di mettere a disposizione il nostro Know how per rendere più sicure le attività industriali e quelle pubbliche dagli attacchi della criminalità internazionale, che purtroppo vengono riscontrati con molta frequenza”. “La stipula dell'accordo odierno sancisce una partnership che sarà presidiata dalla struttura che la Polizia Postale sta oggi rafforzando sul territorio mediante il potenziamento dei propri Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica. Nella costruzione di un perimetro cibernetico sicuro è imprescindibile ormai una fattiva e costante collaborazione tra le istituzioni e i privati. La protezione degli asset economici di rilevanza strategica da possibili minacce provenienti dal dominio cibernetico è un compito specifico della Polizia di Stato, che nel particolare settore agisce attraverso la Polizia Postale.” Ha dichiarato il dott. Gabrielli.

Thumbnail BOLOGNA: Crimini informatici, gli attacchi aumentano | VIDEO

MOTORI: WEC, grande attesa per Valentino Rossi e le Ferrari alla “6 Ore di Imola”

SPORT - Questo weekend l’autodromo internazionale “Enzo e Dino Ferrari” ospiterà la tappa italiana del “FIA World Endurance Championship” , secondo round stagionale dopo l’esordio in Qatar. Nella “6 Ore di Imola”, in cui saranno celebrati i 50 anni dalla prima gara endurance sul tracciato romagnolo, sono due le categorie in pista. Nella prima, l’Hypercar, grande favorita è la Porsche, che nel weekend inaugurale ha piazzato due squadre a podio con il trio Estre-Lotterer-Vanthoor al primo posto, e Cambell-Chriestensen-Makowiecki al terzo. La scuderia di Maranello porterà in pista tre vetture: la vincitrice dell’ultima “24 Ore di Le Mans” guidata da Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, la numero 50 della Ferrari AF Corse affidata a Fuoco-Molina-Nielsen e la gialla 499P di Kubica-Schwarzman-Ye, che ha ottenuto il miglior piazzamento per la “Rossa” nella pista qatariota. Tra gli altri team al via spiccano le italiane Lamborghini e Isotta Fraschini, ma saranno molto competitive anche Toyota, Cadillac e la rinnovata Peugeot. Al volante sono tanti i volti noti: il campione McLaren Jenson Button, il figlio d’arte Mick Schumacher, e, tra gli ex Formula 1, anche Nick De Vries e Daniil Kvyat. Nell’altra categoria in gara, la LMGT3, è atteso un rookie d’eccezione: si tratta del nove volte campione del mondo di motociclismo Valentino Rossi che correrà sulla BMW M4 del Team WRT insieme a Ahmad Al Harthy e il belga Maxime Martin.   Foto: Ansa

Thumbnail MOTORI: WEC, grande attesa per Valentino Rossi e le Ferrari alla “6 Ore di Imola”

BASKET: Eurolega, la Virtus cerca il pass per i play-off contro il Baskonia

SPORT - A distanza di una settimana dal ko casalingo ottenuto nella regular season, la Virtus Bologna ritrova il Baskonia Vitoria, questa volta con in palio qualcosa di ben più importante. Le Vu nere si giocano infatti stasera alla “Fernando Buesa Arena” l’accesso al tabellone di play-off che li vedrebbe qualificare all’ottavo posto; troverebbero poi al primo round il Real Madrid, campione in carica e primo classificato al termine delle 34 giornate. La squadra di coach Banchi arriva all'ultima sfida play-in sull’onda dell’entusiasmo generato dalla quasi insperata vittoria per 67-64 ottenuta ad Istanbul contro l’Anadolu Efes, mentre i baschi cercheranno di riscattare la netta sconfitta (113-65) ottenuta contro il Maccabi Tel Aviv a Belgrado.

Thumbnail BASKET: Eurolega, la Virtus cerca il pass per i play-off contro il Baskonia