Ricerca

ROMAGNA: Caso balneari, Regione, “Facciamo noi le regole” | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ atteso domani lo sciopero degli stabilimenti balneari per protestare contro i ritardi del governo sulle aste per la riassegnazione delle spiagge. Ora interviene la Regione. “Linee guida omogenee per le gare e i bandi, da redigere assieme ai diversi Comuni” Questo il piano dell’assessore al turismo Andrea Corsini che, visti i ritardi del governo, ha deciso che sarà la Regione a farsi avanti per fare chiarezza in merito alle aste per la riassegnazione delle spiagge. Il 31 dicembre scadono infatti le concessioni balneari, così come previsto dalla direttiva Bolkestein, ma da Roma non sono ancora arrivate le regole dei bandi, che dovranno stabilire come redistribuire gli stabilimenti. Il risultato è che i comuni si stanno muovendo in ordine sparso, redigendo bandi anche molto diversi tra loro, che potranno essere oggetto di infiniti ricorsi al Tar. L’argomento non è stato trattato nell’ultimo consiglio dei ministri. Raffaele Fitto, il titolare del dicastero agli affari europei, ha rimandato tutto a settembre. Troppo tardi per la Regione che ha deciso di muoversi in autonomia. “Ho convocato i Comuni costieri e le associazioni dei balneari – ha spiegato Corsini – L’obiettivo è portarci avanti almeno con le linee guida. Poi va premesso che legge dovrà essere promulgata dal governo” . “Nessun ultimatum da parte nostra ma la situazione è drammatica” ha aggiunto il presidente del sindacato balneari Antonio Capacchione, che per venerdì ha proclamato lo sciopero della categoria. Ombrelloni chiusi per due ore, dalle 7.30 alle 9.30. Molti stabilimenti però hanno già annunciato che non aderiranno alla protesta, pur condividendone i motivi.

Thumbnail ROMAGNA: Caso balneari, Regione, “Facciamo noi le regole” | VIDEO

CALCIO: Miramari vuole smussare il suo Forlì, "A volte superficiali e leziosi" | VIDEO

SPORT - Procede la preparazione del Forlì e dopo il test col Cesena Primavera il tecnico Alessandro Miramari si è detto soddisfatto delle prestazione dei suoi uomini. In alcuni frangenti però ci son aspetti da sistemare.

Thumbnail CALCIO: Miramari vuole smussare il suo Forlì, "A volte superficiali e leziosi" | VIDEO

CALCIO: Prima vittoria del Forlì nel precampionato, 4-2 al Cesena Primavera | VIDEO

SPORT - Nel quarto impegno precampionato, il Forlì di mister Miramari ha ottenuto il primo successo ai danni del Cesena Primavera. Sotto di una rete, i biancorossi hanno poi accelerato con quattro gol, di cui due firmati da Macrì.     Allo stadio “Giacomo Filippi” di Forlimpopoli il Forlì ospita il Cesena U19 che parteciperà al prossimo torneo di Primavera 1. I bianconeri, già con un discreto regime, sfondano al 13’ con una grave complicità della difesa del Galletto. Visani chiama in causa il portiere Martelli ma si fa sorprendere e Perini deve insaccare il più facile dei gol. La risposta dei biancorossi non tarda ad arrivare e il pareggio si concretizza al 26’: sull’asse Farinelli – Visani scaturisce l’assist per l’incornata vincente di Macrì, lasciato tutto solo dalla difesa ospite. Per il neo arrivato però si materializza anche la tripletta. Al minuto 35 l’ex Campagna viene steso in area in questa maniera da Dolce e Samaritani di Ravenna assegna il penalty agli uomini di Miramari. Dagli 11 metri proprio Macrì non fallisce e porta in vantaggio i suoi. Prima del riposo c’è spazio anche per l’allungo perché Ronchetti perde una palla sanguinosa che fa scattare il contropiede del Forlì. Visani scappa in verticale e dopo una cavalcata fa partire un tiro non irresistibile che Montalti però si fa sfuggire. I ritmi si abbassano nei secondi 45 minuti ma al 55’ su crossa rasoterra di Masini è Lilli a fissare il poker. A nulla è servito a 10 dal gong il sigillo firmato da Cavaliere, il Forlì batte 4-2 il Cesena Primavera di mister Campedelli e ottiene il primo successo del suo precampionato.

Thumbnail CALCIO: Prima vittoria del Forlì nel precampionato, 4-2 al Cesena Primavera | VIDEO

RIMINI: Giunta approva il progetto per il nuovo stadio Romeo Neri | VIDEO

ATTUALITÀ - La giunta comunale di Rimini ha approvato il documento di fattibilità e ha dichiarato il Pubblico interesse per la realizzazione del nuovo stadio di calcio Romeo Neri. Previsti oltre 12 mila posti coperti.   Dopo la chiusura positiva della Conferenza di servizi e il via libera di enti come Ausl, Vigili del fuoco e questura, arriva l’ok della Giunta comunale di Rimini al documento di fattibilità del nuovo stadio Romeo Neri. Adottata anche la dichiarazione di Pubblico interesse sul progetto. Quest’ultimo, presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese formato da Aurora Immobiliare e Rimini Football Club, prevede la costruzione di un impianto moderno attraverso la demolizione del manufatto attuale. La capienza sarà aumentata fino a 12.200 posti coperti secondo il modello all’inglese, ovvero con una forma rettangolare senza pista d’atletica che permetterà di avere le tribune a ridosso del campo. La nuova infrastruttura sportiva vuole essere polifunzionale e utilizzabile tutto l'anno: saranno presenti ambulatori di medicina sportiva, sale fitness, wellness e aree commerciali oltre che di ristorazione. Sarà preservata e restaurata la facciata monumentale degli anni ’30, tutelata dalla soprintendenza. Dal punto di vista finanziario è previsto un partenariato pubblico-privato con finanziamento a carico delle imprese e conferimento delle aree in diritto di superficie per 90 anni. Alla scadenza, le opere realizzate passeranno al Comune. Per il sindaco Jamil Sadegholvaad si tratta di “un impianto all’altezza delle esigenze della città”.

Thumbnail RIMINI: Giunta approva il progetto per il nuovo stadio Romeo Neri | VIDEO

RAVENNA: Sbarcati nella notte 73 migranti, un uomo in ospedale per le violenze subite | VIDEO

ATTUALITÀ - E’ arrivata nella notte a Ravenna la Geo Barents di Medici Senza Frontiere. L’imbarcazione ha attraccato alla banchina Fosfitalia intorno a mezzanotte e mezza con 73 persone a bordo, tutti uomini tra cui 2 minori non accompagnati. Uno dei migranti è stato trasportato in ambulanza all'ospedale per maggiori accertamenti in seguito alle violenze subite, con problemi di natura traumatica e psicologica, altri tre sono stati visitati al Pala De André con problemi di natura respiratoria. In generale le condizioni dei feriti sono ritenute stabili. Nella notte tutti sono stati visitati dall'equipe dell'Ausl che ha concluso intorno alle 4 di notte, poi i migranti hanno riposato sulle brandine e in prima mattinata sono iniziati gli adempimenti della Questura e quelli dei servizi sociali del Comune. "Voglio ringraziare l'intera macchina dell'accoglienza- ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa - che pur con l'arrivo di una nave Ong in piena notte e dopo un violento nubifragio si è fatta trovare pronta per offrire ospitalità dignitosa a queste persone. Abbiamo dovuto anche cambiare banchina per l'indisponibilità di quella del Terminal Crociere di Porto Corsini e pianificare tutti gli interventi di notte e prima mattina, coinvolgendo l'intera macchina per tante ore, rifocillando e facendo prima riposare un po' le persone giunte con adeguate sistemazioni". Si prevede il fine operazioni per le ore 13.00.

Thumbnail RAVENNA: Sbarcati nella notte 73 migranti, un uomo in ospedale per le violenze subite | VIDEO