Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Strage di Suviana, i tre feriti ancora in condizioni critiche

CRONACA - Sono ancora in condizioni critiche tre lavoratori feriti in seguito all'esplosione della centrale idroelettrica di Bargi e ricoverati in diversi ospedali.In rianimazione, in prognosi riservata, all'ospedale Maggiore di Parma Stefano Bellabona, 54 anni, tecnico di Noventa Padovana, con ustioni su quasi la metà del corpo, sottoposto a terapie.Stazionarie le condizioni del paziente di 42 anni al Centro grandi ustionati dell'ospedale Bufalini di Cesena a seguito delle ferite riportate nella tragica esplosione.Il paziente rimane in prognosi riservata e continua a essere sedato e intubato.Ha gravi ustioni su circa il 20% del suo corpo, in modo particolare sulle mani.Il veneziano Sandro Busetto, 59 anni, è ricoverato a Pisa al reparto Grandi ustioni.Dichiarato fuori pericolo di vita questa mattina il 35enne Jonathan Andrisano che è stato ricoverato al Sant'Orsola di Bologna.Ancora presto per parlare di dimissioni ma il giovane non rischia la vita.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Strage di Suviana, i tre feriti ancora in condizioni critiche

CALCIO: Cesena Store preso d’assalto dai tifosi a caccia di un autografo | VIDEO

SPORT - Bagno di folla al Cesena Store di piazza Amendola, dove tifosi di tutte le età sono accorsi a caccia di autografi e foto con i loro idoli bianconeri: da mister Toscano a bomber Ogunseye, dai senatori degli spogliatoio, come Donnarumma e Silvestri, fino all’eroe della partita promozione, Edoardo Pierozzi.

Thumbnail CALCIO: Cesena Store preso d’assalto dai tifosi a caccia di un autografo | VIDEO

CALCIO: L'Eccellenza è ad un passo per la Sampierana, "Fatto scatto mentale" | VIDEO

SPORT - A tre gare dal termine del campionato di Promozione, la Sampierana può vincere il campionato sul campo del Verucchio domenica prossima.   Il sogno chiamato Eccellenza sta per diventare realtà. Oltre alla forza di un gruppo amalgamato, la Sampierana capoclassifica in Promozione si gode il bomber Glauco Lanzi e il difensore centrale Marco Narducci, capaci di siglare ben 25 reti in due. "Sono orgoglioso di rappresentare questa squadra - ha detto l'attaccante -. Ci manca un punto, non è ancora finita. Speriamo di chiudere il discorso domenica". Il compagno Narducci aggiunge, "l’aspetto principale è il fatto mentale che è cambiato. Siamo stati lì con la testa e abbiamo fatto grosse prestazioni con squadre di alta classifica mentre lo scorso anno abbiamo perso qualche punto con le piccole. Abbiamo sempre tenuto la spina attaccata, anche dopo le sconfitte".

Thumbnail CALCIO: L'Eccellenza è ad un passo per la Sampierana, "Fatto scatto mentale" | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Calvano, “Rapida erogazione di risorse per i veicoli” | VIDEO

ATTUALITÀ - Quasi sei milioni di euro in arrivo per la sostituzione di 1253 veicoli danneggiati o distrutti dall’alluvione di maggio 2023. Contributi fino a 5mila euro per le auto rottamate o vendute e 700 euro per i ciclomotori o motocicli e che saranno erogati nelle prossime settimane. È la nuova tranche di liquidazioni - la quinta - che la Regione Emilia-Romagna è pronta ad assegnare, nell’ambito dello stanziamento complessivo di 27 milioni frutto della raccolta fondi “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, avviata subito dopo gli eccezionali eventi del 16-17 maggio scorsi. Risorse raccolte, quindi, prima della nomina del gene-rale Figliuolo a Commissario straordinario per la ricostruzione. La solidarietà di tanti donatori e donatrici, privati e imprese, si sta rivelando fondamentale per assicurare un aiuto concreto a tante famiglie che hanno dovuto scontare le conseguenze degli eventi meteo eccezio-nali: complessivamente, con le nuove erogazioni al via, supera gli 11 milioni e mezzo il totale dei contributi messi nelle disponibilità di 3.283 cittadini danneggiati. I fondi in arrivo si uniscono infatti alle quattro liquidazioni già effettuate, dal valore complessivo di oltre cinque milioni. Fino a dicembre sarà ancora possibile presentare domanda di indennizzo, per chi ancora non l’avesse fatto. La Regione continuerà a lavorare per chiudere le istruttorie con la massima celerità e assicurare così una risposta rapida ai richiedenti.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Calvano, “Rapida erogazione di risorse per i veicoli” | VIDEO

CESENA: Amministrative, su Teleromagna il primo duello tra Lattuca e Casali | VIDEO

POLITICA - Primo faccia a faccia ieri su Teleromagna tra i candidati a sindaco di Cesena Enzo Lattuca e Marco Casali. Un duello di circa un’ora condotto dal nostro direttore Ludovico Luongo. Tra i temi anche l'idea di costruire un nuovo stadio.   E’ su Teleromagna che è andato in onda il primo confronto pubblico tra i candidati a sindaco di Cesena Enzo Lattuca e Marco Casali, rispettivamente primo cittadino di centrosinistra e volto noto del centrodestra. Un dibattito, condotto da Ludovico Luongo durante Talk 24, in cui non sono mancate scintille, in primis sull’alluvione. Ma sul piatto c’è stato anche il problema casa: Lattuca ha sottolineato quanto fatto e ha annunciato un’azione per favorire i proprietari ad affittare, mentre Casali ha lamentato l’anzianità del progetto del Novello. Poi sulle piste ciclabili: il candidato di centrodestra le accusa di aver provocato problemi al traffico e ha annunciato nuovi parcheggi, mentre l’ex deputato dem ha rivendicato le scelte sulla mobilità sostenibile, dicendosi possibilista su una metropolitana di superficie che sfrutti la linea ferroviaria. Poi lo stadio: qui i due se le sono date di santa ragione: secondo Casali potrebbe un giorno nascere la possibilità di riflettere su un nuovo impianto in periferia; ferro invece Lattuca che si dice nettamente contrario.   L'intero dibattito è disponibile on demand sul sito teleromagna.it - CLICCA QUI A questo link [CLICCA QUI] è possibile rivedere anche l'intervista a Marco Giangrandi, candidato sindaco di Cesena, per il cosiddetto 'terzo polo'

Thumbnail CESENA: Amministrative, su Teleromagna il primo duello tra Lattuca e Casali | VIDEO