(VIDEO) SPORT, BASKET: La situazione dopo il weekend di gare
SPORT -
Quella di domenica è stata una giornata positiva per le compagini romagnole che sono uscite dai rispettivi incontri nei vari campionati con successi che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.
Andrea Costa di Imola e OraSì di Ravenna hanno fatto il pieno nel campionato di A-2. La compagine imolese battendo la Fortitudo di Bologna si è addirittura tolta la soddisfazione di sfatare tre tabù contemporaneamente. Non vinceva ai supplementari dal 2011 quando battè Forlì nel derby, non vinceva un derby dal 2012 quando superò Faenza, non era in testa alla classifica a punteggio pieno dalla stagione 2011-'12. Quasi uno strike dunque, per una squadra che è tornata a far battere i cuori dei tifosi di Imola che, probabilmente attratti dalla presenza di una rivale storica e cugina come la Fortitudo, hanno stipato il Pala Ruggi come non accadeva da tempo.
L'OraSì di Ravenna ha battuto Jesi in maniera perentoria, un risultato che fa bene al morale dopo la sconfitta di inizio campionato subita a Ferrara. Un riscatto immediato per i ragazzi Antimo Martino che ora guardano all'immediato futuro, cioè alla gara casalinga contro Treviglio che verrà giocata domenica prossima alle 16 al Pala De André, con rinnovato ottimismo e tanto entusiasmo.
In serie B delle quattro romagnole una sola ha vinto, in attesa delle decisioni del Giudice per quanto riguarda l'Unieuro di Forlì che non ha potuto giocare a Piacenza a causa delle rottura di due tabelloni. Il successo ottenuto sul parquet ha proiettato la Dulca di Santarcangelo in testa alla classifica. L'Unieuro dovrebbe ottenere i due punti a tavolino. I Crabs di Rimini e la Raggisolaris di Faenza hanno invece perso i rispettivi incontri e si sono fermate a quota quattro in classifica, in attesa comunque di vedersi raggiungere dall'Unieuro.