ROMAGNA: Fatti di Parigi, le prefetture si muovono per garantire sicurezza - VIDEO
ATTUALITÀ - Il tema della sicurezza nelle nostre città, dopo i tragici eventi di Parigi, si ripropone quotidianamente anche se l’invito da più parti è quello di non creare allarmismi. A Ravenna si è tenuto un incontro in Prefettura per migliorare ed intensificare le misure di sicurezza, essendo la città ricca di siti storci e logistici che possono essere considerati sensibili. E proprio davanti a queste strutture, considerate sensibili, saranno innalzate le misure di sicurezza con l’intensificazione dei passaggi delle forze dell’ordine. Dal Governo rendono noto che per Ravenna non sono state diffuse specifiche minacce circostanziate. Il prefetto di Ravenna Francesco Russo, nell’incontro che si è svolto con gli amministratori ravennati, non ha elencato nello specifico i possibili obiettivi sensibili del territorio, ma è noto che si pensa al tema della sicurezza ci sono alcuni elementi della città che balzano subito al pensiero. Ci sono numerosi monumenti storici ed artistici, alcuni dichiarati patrimonio dell’Unesco e la stessa tomba di Dante che soltanto qualche mese fa era un’osservata speciale perché considerata potenzialmente un obiettivo di attentati. Immediato anche il richiamo all’area del porto e del polo chimico, sia per l’ampia portata delle zone esposte ai pericoli, sia per l’attività svolta. Sono già state innalzate le misure di sicurezza, ha sottolineato il prefetto di Ravenna, con l’impegno di diverse forze di polizia che muovendosi sul territorio hanno modo di controllare costantemente la situazione e valutare i potenziali pericoli e al tempo stesso rappresentano un punto di affidabilità per la cittadinanza e i turisti che si sentono protetti