Ricerca

CALCIO: Ciofi promosso capitano del Cesena, "Un sogno che si avvera" | VIDEO

SPORT - La promozione di Andrea Ciofi a capitano del Cesenza è avvenuta a furor di popolo: il difensore romano ha accompagnato il club bianconero sin dalla stagione della sua rinascita, dimostrandosi un elemento validissimo anche nel campionato cadetto. "La fascia rappresenta per me un enorme motivo d’orgoglio. Quando sono arrivato qui a 18 anni non avrei mai immaginato di poterla indossare un giorno. È come realizzare un sogno, e farò di tutto per onorarla con impegno e responsabilità". Il Cesena ha intanto disputato la prima amichevole stagionale, in attesa di accelerare sulla tabella di marcia: "Le prime uscite servono soprattutto per ritrovare le sensazioni, per conoscerci meglio e capire a che punto siamo. Questa settimana abbiamo lavorato tanto, ma soprattutto bene: il gruppo è concentrato e sta spingendo forte. È normale che queste prime partite servano anche solo per prendere le misure con il campo e ritrovare ritmo". Intanto sembra già caldo l'asse Ciofi-Adamo: "Con Manolo giochiamo insieme ormai da tanti anni, c’è una grande intesa: spesso basta uno sguardo o una parola per capirsi al volo. È un compagno con cui mi trovo molto bene, e penso che questo si sia visto nelle tante partite giocate insieme".

Thumbnail CALCIO: Ciofi promosso capitano del Cesena, "Un sogno che si avvera" | VIDEO

CALCIO: Ravenna, arriva la conferma di David Lordkipanidze

SPORT - Il Ravenna ha ufficializzato la conferma di David Lordkipanidze per la prossima stagione. Il centrocampista georgiano, classe 2001, proseguirà così la sua esperienza in giallorosso, dopo essersi guadagnato la fiducia dello staff tecnico e dell’ambiente grazie alle sue qualità tecniche e caratteriali nello scorso campionato di serie D. Giocatore dinamico, generoso e sempre disponibile al sacrificio, Lordkipanidze ha dimostrato grande versatilità, risultando spesso determinante nell’equilibrio tattico della squadra. Nell’ultima stagione ha saputo farsi notare anche in zona gol, realizzando ben 7 reti, tra cui una fondamentale nella semifinale playoff contro la Pistoiese.

Thumbnail CALCIO: Ravenna, arriva la conferma di David Lordkipanidze

MOTORI: Brno, Marc Marquez vince la Sprint ma è a rischio penalità

SPORT - Marc Marquez ha vinto la Sprint Race di Brno, ma il risultato resta sub iudice per un’indagine sulla pressione delle gomme, che potrebbe costargli 8” di penalità. Lo spagnolo ha preceduto Pedro Acosta ed Enea Bastianini, in una gara condizionata da problemi tecnici per le Ducati ufficiali, che hanno rallentato Bagnaia, solo settimo. Nella top-5 anche Bezzecchi e Quartararo. In classifica generale, Marc Marquez comanda con 356 punti davanti al fratello Alex (261) e a Pecco Bagnaia a quota 200, ma l’omologazione della gara potrebbe cambiare gli equilibri.   Foto: IPA Agency

Thumbnail MOTORI: Brno, Marc Marquez vince la Sprint ma è a rischio penalità

BASKET: Rimini, ingaggiato Alessandro Petronio come nuovo preparatore atletico

SPORT - La Dole Basket Rimini completa lo staff tecnico per la stagione 2025/2026 con l’arrivo di Alessandro Petronio come nuovo preparatore atletico. Classe 1994, ex giocatore con esperienze in Serie A2 e B, proviene da cinque stagioni alla Ueb Gesteco Cividale. Laureato in Scienze Motorie, Petronio si è dichiarato entusiasta della nuova sfida e felice di lavorare al fianco di coach Sandro Dell’Agnello, con cui aveva già avuto un breve contatto ai tempi di Caserta.

Thumbnail BASKET: Rimini, ingaggiato Alessandro Petronio come nuovo preparatore atletico

FORLÌ: Crisi Gruppo 8, ultimatum dell'azienda a operai in sciopero

ATTUALITÀ - Entro lunedì alle 12 gli operai tornano a lavoro o partiranno le lettere di licenziamento individuale. Lo annuncia l'avvocato Francesco Minutillo che rappresenta l'azienda Sofalegname. Alla forlivese Gruppo 8, azienda del mobile imbottito che lavora per conto di Sofalegname, è in corso da due settimane una protesta degli operai contro la delocalizzazione in Cina. È in corso anche un tentativo di mediazione con il coinvolgimento della Regione. L'assessore al lavoro Giovanni Paglia, in un'intervista al Resto del Carlino, ha detto che "ci sono le condizioni per chiudere la vertenza. L'azienda ha dato la sua disponibilità a un ammortizzatore sociale come il contratto di solidarietà. Le verifiche tecniche dicono che ci sono i requisiti per attivarlo. E c'è stata un'apertura da parte del sindacato". Secondo il legale dell'azienda questa disponibilità da parte del sindacato è però venuta meno: la Sofalegname annuncia così che farà partire lettere di licenziamento individuale "per giustificato motivo soggettivo nei confronti dei dipendenti responsabili di partecipare ad uno sciopero del tutto illegittimo. Contestualmente, verrà meno ogni disponibilità aziendale a mantenere aperto il tavolo tecnico o a valutare strumenti di accompagnamento come la cassa integrazione o altre forme di sostegno al reddito". L'azienda fu al centro di una vertenza già lo scorso dicembre: gli operai, quasi tutti pakistani, vennero reclutati e portati a vivere nel capannone. La vertenza portò alla loro contrattualizzazione. Un fatto che, secondo i sindacalisti di Sudd Cobas, sarebbe alla base della nuova crisi con l'intenzione di delocalizzare la produzione in Cina. "Gli ultimatum non sono un metodo accettabile di intervento in una vertenza sindacale.La minaccia di Sofalegname di inviare lettere di licenziamento ai lavoratori in sciopero va respinta, perché incompatibile con la civiltà del lavoro della nostra Regione". Lo dice l'assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia, dopo che l'avvocato Francesco Minutillo in rappresentanza dell'azienda Sofalegname, ha annunciato che se gli operai non rientreranno al lavoro entro le 12 di lunedì prossimo, partiranno le lettere di licenziamento individuale."Allo stesso tempo - sottolinea Paglia - è indispensabile che tutte le parti recuperino la volontà di tornare con la massima celerità al tavolo di confronto attivato presso la Prefettura di Forlì. Garanzia del reddito per tutti i lavoratori, tutela dei livelli occupazionali e produttivi: questi sono gli obiettivi che devono essere al centro della discussione.Negli scorsi giorni si sono fatti importanti passi in avanti con la disponibilità ad aprire la strada degli ammortizzatori sociali.Ora è fondamentale non disperdere questa prospettiva, introducendo indebite forme di pressione".

Thumbnail FORLÌ: Crisi Gruppo 8, ultimatum dell'azienda a operai in sciopero