IPPICA: Ernesto Spritz è il favorito nel Gran Premio Riccardo Grassi | VIDEO
SPORT - Un sabato di spettacolo, tecnica ed agonismo attende gli appassionati all’ippodromo del Savio di Cesena che ospiterà la 50.a edizione del Gran Premio Riccardo Grassi-Trofeo Romagna Iniziative. Questa sera l’Ippodromo del Savio di Cesena mette in scena il Gran Premio Riccardo Grassi-Trofeo Romagna Iniziative, appuntamento classico di inizio estate con i free for all, un evento che proietta il trotter romagnolo ai vertici dell’ippica nazionale. La serata è dunque imperniata proprio su questo grande momento, posto come sesto appuntamento del palinsesto. E’ il 50°. Era infatti il 1975 quando Lightning Larry e Edy Gubellini aprirono la serie dei vincitori nel ricordo dell’artefice della modernizzazione del trotto emiliano romagnolo, Riccardo Grassi appunto. Ma torniamo ad oggi. Questa sera saranno otto performer di livello ad inseguire la vittoria sulla distanza del miglio. Posto come finale del circuito riservato agli anziani, circuito fortemente voluto dal Masaf, il Grassi 2025 potrebbe regalare la prima gioia “classica” al 5 anni Ernesto Spritz, allievo di Andrea Sarzetto guidato da Andrea Farolfi, che dopo una prudente gestione agonistica in età giovanile sta maturando di corsa in corsa candidandosi alle prime posizioni del panorama italiano. Nel frangente incrocerà il coetaneo Extra Model nei panni di severo tester, ai quali si aggiungono la giumenta Dana Ek e il giramondo Destino Dj , rispettivamente interpretati da Roberto Vecchione, Massimiliano Castaldo e Francesco Facci che cercheranno di scalfire le sicurezze della predestinata. La serata inizierà nel segno dei gentlemen e si concluderà con i cavalli anziani e tante nobili guide. Da segnalare la presenza in cartellone del Challenge Roberto Andreghetti, che giunto alla sua seconda edizione troverà nobile sistemazione nel palinsesto per ricordare uno dei più grandi interpreti delle redini lunghe della storia europea e vedrà Eclatante Se nelle vesti di favorito su Den Ghiu Gnafà e Cordobes, con fior di catch driver in scena come Roberto Vecchione, Francesco Facci e Antonio di Nardo.