Ricerca

FERRARA: Controlli della GdF nei lidi, lavoratori in nero e 1.400 prodotti contraffatti

CRONACA - Nel mese di giugno, la Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli lungo il litorale comacchiese per contrastare il lavoro nero e la vendita di prodotti contraffatti. Sono stati scoperti 6 lavoratori in nero, tra cui 2 minorenni, in un ristorante dove 3 su 5 dipendenti erano irregolari. Per un esercizio è stata proposta la chiusura, avendo superato il limite del 10% di irregolari sul totale del personale. Sequestrati oltre 1.400 articoli contraffatti, soprattutto borse di noti marchi del lusso, con un caso di oltre 700 pezzi, parte dei quali nascosti tra le dune. Durante eventi musicali, le Fiamme Gialle hanno controllato 200 persone con l’ausilio delle unità cinofile, sequestrando sostanze stupefacenti e segnalando i responsabili al Prefetto.

Thumbnail FERRARA: Controlli della GdF nei lidi, lavoratori in nero e 1.400 prodotti contraffatti

CESENATICO: Nuovi Carabinieri per il rinforzo della stagione estiva

ATTUALITÀ - Nei giorni scorsi - nell’ambito del dispositivo di potenziamento dei servizi dell’Arma dei Carabinieri nelle principali località turistiche, predisposto dal Comando Generale dell’Arma - sono giunte presso il Comando Provinciale di Forlì-Cesena, due Squadre SAT (unità specializzata di Supporto all’Arma Territoriale) e una squadra S.I.O. (Squadra di Intervento Operativo), provenienti dal 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna di Bologna, che rimarranno in questa provincia fino al 31 agosto p.v.. Le tre squadre, composte ciascuna da un maresciallo e quattro ulteriori militari (per un totale di 15 carabinieri complessivi), saranno quotidianamente impiegate - prioritariamente nell’area rivierasca di Cesenatico nonché, al bisogno, nelle zone dell’entroterra di Forlì e di Cesena - in sinergia con i reparti dell’Arma territoriale, per la vigilanza degli obiettivi sensibili ed a supporto del pronto intervento (nelle aree e negli orari ritenuti più a rischio), con la finalità di prevenire ed eventualmente contrastare la commissione di reati. I militari – che sono già stati impiegati nelle prioritarie attività svolte nei giorni scorsi in provincia – vanno a sommarsi ai 21 carabinieri giunti a fine giugno presso le stazioni di Cesenatico, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone.

Thumbnail CESENATICO: Nuovi Carabinieri per il rinforzo della stagione estiva

TENNIS: Semaforo verde per Errani e Vavassori a Wimbledon

SPORT - Prima uscita positiva per la coppia azzurra che ha battuto Julian Cash e Heather Watson.   Sara Errani riscatta l’eliminazione nel doppio femminile con Jasmine Paolini e passa il primo turno del doppio misto insieme al compagno Andrea Vavassori. Gli azzurri teste di serie numero 3 si sono imposti al primo turno a Wimbledon con risultati netti, 6-3 e 6-0, mettendo al tappeto i britannici Julian Cash e la compagna Heather Watson. Domani agli ottavi di finale i campioni in carica del Roland Garros affronteranno la russa Irina Chromaceva e lo statunitense Jackson Withrow.

Thumbnail TENNIS: Semaforo verde per Errani e Vavassori a Wimbledon

CESENA: In Piazza Almerici il concerto “ Io canto per te”

ATTUALITÀ - I cantanti e i protagonisti di "Io Canto Generation – Edizione 2024" saranno in piazza Almerici a Cesena per un concerto gratuito in ricordo di Christiano Rigoni, il giovane scomparso nel luglio 2019 a seguito di un tragico incidente stradale.

Thumbnail CESENA: In Piazza Almerici il concerto “ Io canto per te”

RIMINI: Struttura trasformata in rifugio, tre denunciati | FOTO

CRONACA - La polizia locale ha denunciato tre persone - due ragazzi e una ragazza - per occupazione abusiva all’interno di un hotel chiuso, nella zona sud della città. L'intervento è scattato a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini. Gli agenti del nucleo di sicurezza urbana, insieme a due unità cinofile e a una pattuglia dei carabinieri, hanno effettuato una perquisizione all’interno dell’albergo, già noto alle forze dell’ordine per essere frequentato da persone che gravitano intorno al mondo della tossicodipendenza. Nonostante fosse stato già chiuso in passato, alcuni individui erano riusciti a forzare una finestra per rientrare nella struttura.  Durante l’operazione i tre occupanti sono stati identificati e denunciati. Dopo l’intervento l’edificio è stato nuovamente chiuso e messo in sicurezza per impedire intrusioni.

Thumbnail RIMINI: Struttura trasformata in rifugio, tre denunciati | FOTO