Ricerca

CALCIO: Calandrini ancora man of the match, "Non molliamo" | VIDEO

SPORT - Il Ravenna è rimasto in scia del Forlì: nel prossimo turno i giallorossi cercheranno di conquistare i tre punti contro il Cittadella Vis Modena ma dovranno sperare anche in un passo falso dei galletti per mantenere vivo il sogno della promozione in C. "Sono davvero felice - il commento di Calandrini - anche per il grande supporto che ricevo dai tifosi. Mi scrivono spesso anche durante la settimana, e questo affetto mi dà tanta carica. Essendo cresciuto nel settore giovanile, questo è il mio nono anno a Ravenna, e per me è speciale giocare con la maglia della squadra in cui sono sempre stato. Arrivare fino alla prima squadra è stato un traguardo importante, un vero obiettivo raggiunto. Ora spero di continuare così anche nella prossima stagione. Vedremo come andrà, perché ci sono ancora tre partite da giocare e tutto può succedere. Noi daremo il massimo fino alla fine, poi tireremo le somme". I giallorossi non vogliono arrendersi: la sfida in casa del Cittadella Vis Modena rappresenterà una tappa di questo viaggio della speranza per la promozione diretta in cui però il coltello dalla parte del manico ce lo avrà il Forlì. "Sinceramente - ha poi spiegato il difensore Umberto Agnelli - io e tutta la squadra ci crediamo ancora. È giusto farlo, perché nel calcio non bisogna mai mollare: è uno sport imprevedibile, dove tutto può cambiare fino all’ultima giornata. Restiamo concentrati, continuiamo a dare il massimo e poi chissà, speriamo davvero possa succedere qualcosa di bello".

Thumbnail CALCIO: Calandrini ancora man of the match, "Non molliamo" | VIDEO

RIMINI: Dassilva rimane in carcere, i difensori, “impugneremo”

CRONACA - Un intreccio di indizi che, considerati nel loro insieme, delineano un quadro coerente e univoco. Manca, inoltre, una pista alternativa credibile. È su queste basi che il Gip di Rimini, Vinicio Cantarini, ha deciso di respingere la richiesta di scarcerazione presentata da Louis Dassilva, 35 anni, confermando la detenzione ai 'Casetti'. Dassilva è indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, uccisa a coltellate il 3 ottobre 2023 in via del Ciclamino, a Rimini. Il giudice ha valutato per dieci giorni le numerose consulenze e le dichiarazioni, in particolare quelle di Manuela Bianchi, nuora della vittima ed ex amante di Dassilva, ora indagata per favoreggiamento. Le sue parole, ritenute attendibili, rappresentano il fulcro dell’ordinanza. Secondo Manuela, fu Dassilva ad avvertirla del cadavere e a istruirla su cosa dire. La sua presenza nel sotterraneo la mattina del 4 ottobre è per il giudice «provata», con una portata «ai limiti della prova logica della colpevolezza». Il gip evidenzia anche l’assenza di alternative credibili, la conoscenza dei movimenti della vittima, l’assenza di alibi da parte della moglie e un possibile movente legato al timore che Pierina rivelasse la relazione extraconiugale. Tra gli indizi, una voce maschile riconosciuta nel video delle urla e colloqui intercettati in carcere. Il giudice critica la tesi difensiva, definendola illogica e basata su pregiudizi morali. Giovedì il caso tornerà al Riesame di Bologna, dopo il rinvio deciso dalla Cassazione, per una nuova valutazione sulla permanenza in carcere. Gli avvocati difensori di Louis Dassilva, stanno valutando le impugnazioni nelle opportune sedi giudiziarie. Il che vuol dire che ci sono almeno ancora tre possibilità di scarcerazione per il senegalese detenuto.

Thumbnail RIMINI: Dassilva rimane in carcere, i difensori, “impugneremo”

BOXE: “Fight Never End”, buoni risultati per i pugili romagnoli

SPORT - La boxe è tornata protagonista al Carisport di Cesena con l’evento “Fight Never End” organizzato dal promoter e maestro Igor Ronchi: l'evento ha dato vita a un pomeriggio ricco di incontri che ha visto salire sul ring diversi atleti locali, tra cui molti rappresentanti della Bronx Gym Cesena. Marco Veraldi ha aperto la serata con una vittoria netta ai punti contro Zaccaria Filadi di Ravenna, ottenuta con verdetto unanime. Ottima prova anche per Alessandro Pagliarani, giovane promessa della scuola cesenate, che ha conquistato il match al terzo round grazie all’abbandono dell’avversario. Molto incisivo fin da subito Alessandro Controlla, atleta di Prato, che ha mostrato grande aggressività nel primo round. Sempre per la Bronx Gym, Paolo Ensini ha offerto una prestazione solida contro Bruschi di Rimini, dominando il match con velocità ed esplosività e aggiudicandosi l’incontro con verdetto unanime. Combattutissimo il match tra Manuel D’Ospina e un forte pugile di Modena: nonostante l’ottima prestazione e l’esperienza, D’Ospina è stato sconfitto in quello che è stato uno degli incontri più intensi della serata. Per Ravenna Boxe, infine, da segnalare la vittoria di Manuel Garelli e il pareggio ottenuto da Imam Bouhouch. A chiudere l’evento, la brillante vittoria del professionista Francesco Bacchereti, che ha confermato il suo ottimo stato di forma.

Thumbnail BOXE: “Fight Never End”, buoni risultati per i pugili romagnoli

BOLOGNA: Strage di Suviana, l'inchiesta resta senza indagati

CRONACA - A un anno dalla tragedia nella centrale idroelettrica di Bargi, sull'invaso di Suviana, l'indagine della Procura di Bologna non ha ancora prodotto alcun indagato. È stato però formalizzato il rinnovo dell’incarico ai consulenti tecnici, firmato il 14 aprile dal procuratore aggiunto Morena Plazzi e dai pm Flavio Lazzarini e Michela Guidi. Il disastro, avvenuto il 9 aprile 2024 durante un collaudo alla turbina numero due della centrale Enel Green Power, causò la morte di sette operai. L'esplosione, verificatasi a circa 60 metri di profondità, sarebbe stata innescata da una vibrazione anomala di un alternatore da 150 tonnellate, finito fuori asse. I periti dovranno ora stabilire con precisione le cause dell'incidente, anche attraverso immersioni mirate per recuperare componenti chiave dell'impianto. La centrale è accessibile fino al quinto piano interrato; per proseguire, sarà necessario svuotare i livelli inferiori. L'inchiesta, ancora formalmente a carico di ignoti, potrebbe vedere sviluppi solo dopo che i consulenti avranno indicato quali dispositivi recuperare, dove trovarli e se le operazioni di acquisizione saranno da considerarsi irripetibili. In quel caso, potrebbero scattare i primi avvisi di garanzia. "Siamo ancora davanti a un’indagine contro ignoti – commenta l’avvocato Gabriele Bordoni, legale della famiglia di Alessandro D’Andrea, una delle vittime – ma i magistrati stanno seguendo l’iter previsto. I familiari aspettano risposte da un anno, e confidano nel lavoro dei periti".

Thumbnail BOLOGNA: Strage di Suviana, l'inchiesta resta senza indagati

TV: Cittadella Vis Modena-Ravenna in diretta su Teleromagna, giovedì alle 14.55

SPORT - Terzultima giornata per il campionato di serie D e per il Ravenna è tempo di tornare a misurarsi in trasferta: la squadra di mister Marchionni è attesa dall'insidioso Cittadella Vis Modena e punta a conquistare una vittoria che gli permetta di non perdere terreno dal Forlì, coi galletti che però potrebbero chiudere i conti per la promozione in serie C in caso di contemporaneo successo nella sfida contro la Pistoiese. La gara si disputerà giovedì pomeriggio alle ore 15 e sarà trasmessa in diretta sul canale 14 di Teleromagna, con telecronaca affidata a Jacopo Pagliarani.

Thumbnail TV: Cittadella Vis Modena-Ravenna in diretta su Teleromagna, giovedì alle 14.55